• 0 commenti
  • 17/04/2024 19:14

Grande successo per il concerto pucciniano offerto dai Lucchesi nel Mondo a Glasgow

Grande successo per il concerto pucciniano offerto dai Lucchesi nel Mondo a Glasgow
Per celebrare il patto di amicizia tra il Comune di Barga e il Comune di Glasgow

Grande successo di pubblico per il concerto pucciniano offerto dai Lucchesi nel Mondo ieri (martedì 16 aprile 2024) a Glasgow. Emozionatissima la comunità di Lucchesi e Italiani nel mondo, che ha riempito la sala di ricevimento del Comune.

L’ente che unisce le comunità lucchesi in ogni angolo del mondo e tutela il museo nella casa avita dei Puccini a Celle Puccini ha infatti organizzato un momento musicale con Maria Novella Malfatti soprano e Ugo Tarquini tenore accompagnati da Massimo Salotti al pianoforte.

Il concerto ha suggellato nel nome di Puccini la sottoscrizione del patto di amicizia tra il Comune di Barga e il Comune di Glasgow. L’evento culturale è così stato un modo di sviluppare i legami con le seconde e terze generazioni di oriundi nati all’estero che tuttora mantengono un rapporto con la terra della famiglia basato su un forte senso di appartenenza culturale.

All’evento, al quale hanno preso parte i sindaci di Glasgow e Barga, rispettivamente Jacqueline McLaren e Caterina Campani, la presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo Ilaria Del Bianco ha ringraziato le due autorità e Ronnie Convery, console onorario di Italia, oltre a William Moriconi, la famiglia Cecchini, Irene Vannucci, presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo della Scozia, e Vivien Hewitt, direttrice artistica dell’associazione.

“La nostra Associazione da più di cinquant’anni è impegnata per mantenere vivo il legame tra i lucchesi all’estero e la terra di origine: contiamo oggi più di ottanta delegazioni, quattromilacinquecento famiglie iscritte, rapporti diretti con le massime istituzioni locali e nazionali – ha detto alla nutrita assemblea -. Nostro dovere è mantenere viva la memoria della nostra vicenda di emigrazione, una vicenda che si è dipanata lungo i secoli ed è così connaturata alla storia del nostro territorio da rappresentare un tratto distintivo della nostra gente, forgiandone il carattere e la mentalità. La terra di Scozia, la comunità di Glasgow, ha accolto nel tempo tantissimi nostri emigranti che scelsero di stabilirsi qui pronti a costruire con sacrificio e serietà una vita migliore per loro stessi e per le loro famiglie. Oggi la firma del patto di amicizia tra Glasgow e Barga rende ufficiale questo rapporto che ha unito le nostre due comunità grazie alla storia di emigrazione di tanti nostri concittadini. A loro va oggi il mio grato pensiero: alla loro intraprendenza; alla loro dedizione al lavoro; alla loro capacità di integrarsi con la comunità locale conquistandosi stima, rispetto e grande apprezzamento in tutti gli ambiti in cui si sono impegnati. Questo concerto vuole essere un invito rivolto a venire nella nostra terra, la terra di Giacomo Puccini, a cento anni dalla sua scomparsa”.

L’iniziativa rientra nelle tante attività pucciniane programmate dall’associazione da ora a dicembre dedicate al centenario pucciniano e realizzata grazie al contributo del Comitato promotore per le celebrazioni pucciniane.

Il concerto sarà replicato al Caffè Di Simo il 4 maggio prossimo per offrire al pubblico lucchese e ai turisti in città un’opportunità di tuffarsi interamente nel mondo meraviglioso di Puccini.

Gli altri post della sezione

Manutenzione

Evidentemente non si ricor ...

ZONA CIMITERO DI NAVE

VOLEVO FARE UN ANNUNCIO PO ...

E io pago

Manutenzione infinità qua ...

Affttare casa

hanno fatto la foto di cas ...

Situazione Popolo a Gaza

91% senza acqua 91% senza ...