APPELLO DEL PMLI ALL'ASTENSIONE
Il PMLI-Tosc ...
Quella e' una strada stretta, con tante immissioni e tutto sommato di scorrimento, e qualcuno si fa prendere la mano e corre, oppure si immette con incoscienza.
Certo andando piu' lenti forse i danni sarebbero minori.
Pero' secondo me non e' questione di limitatori se la contestazione non avviene subito, con contestuale pagamento e multa.
Purtroppo il problema risiede quasi sempre nella intelligenza delle persone che non sanno valutare i rischi.
Rilevatori di velocità media dove sono funzionano perché chi cammina sa che la multa arriva Sicura certezza pena unico deterrente
Poi quando ammazzano un amico parente etc invocate tutto omicidio stradale ritiro a vita patente intanto il morto non resuscita.
Prevenire
State tranquilli, risolveranno con i prossimi incentivi statali,
saranno per veicoli tumbler!
Ahr! Ahr! Ahr!
Hanno tutti furia, piede sull'acceleratore e via! Ma dove dovranno andare con tanta fretta, ci vorrebbe un bel distributore gigante di Lexotan. Mamme che portano i figlioli a scuola o al calcio o in qualsiasi sport tutte trafelate, furgoncini intitolati con varie professioni sempre di fretta, corrieri che sfrecciano per portare merce ogni dove, tir che arrancano su strade di paese e che spesso si incastrano nelle vie , navette che navigano a vista vuote. E che è?
Anonimo - 04/06/2024 06:48......o avere un ministro intelligente? Mi pare evidente che i vigilantes possono andare a vangare. Esiste la tecnologia per rilevare la velocità senza bisogno di vigili. Peccato che abbiamo un ministro che vuole che gli italiani vadano come cazzo pare a loro. Forse spera che negli incidenti muoiano solo immigrati!! Peccato che i cavalli vapore sotto il culo ce li hanno gli italiani etnici!!!
anonimo - 03/06/2024 22:04Limitatore!
Immagina un salone che vende un'auto da 300 o meglio 400 cavalli con il 'limitatore'?!
L'unica possibilità impossibile in Italia,
cari motorizzati tornate tutti (TUTTI) ad un motore 2cv!
Ahr! Ahr! Ahr!
Guadagnerebbero solo i produttori e i venditori.
appena venduta l'auto, il limitatore farebbe la stessa fine di quello dei cinquantini.
Ancora non si è reso conto di essere in Italy?!
Metteteci rilevatori di velocità media vedete che van tutti piano
Raniero - 03/06/2024 19:36Boia che legnata. Non si capisce, con la tecnologia che abbiamo a disposizione, cosa si aspetti a forzare le vetture e le moto al rispetto dei limiti in base alla posizione GPS. E ora vediamo se si fanno sentire i frettolosi geni de "il limite dei 30 nei centri urbani è basso" e "su quel tratto di strada il limite dei 50 non ha senso".
GPS - 03/06/2024 19:27Il PMLI-Tosc ...
Con un messaggio notturno ...
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...
LUCCA La richiesta di u ...
1. Il contesto In Ita ...
Ogni volta che il disagi ...
Il 25 aprile, Festa della ...
Difendere Lucca ha parteci ...
Raduno degli (ex?) CasaPou ...