Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Altopascio, 14 luglio 2025 ...
TORNANO AD ALTOPASCIO LE "Notti dell’Archeologia”:
al loggiato mediceo una serata tra storia e tradizione medievale in occasione della festa del patrono
Altopascio, 22 luglio 2024 - Altopascio festeggia il Patrono, San Jacopo Maggiore, con un’immersione a tutto tondo nella storia e nelle tradizioni medievali della cittadina del Tau. Oltre alla Festa medievale, al ritorno del calderone, alla messa e alla consueta Processione, infatti, il programma include anche l’appuntamento de “Le notti dell’archeologia”, la rassegna promossa dalla Regione Toscana per promuovere visite nei musei e nelle aree archeologiche del territorio regionale. L'evento farà tappa ad Altopascio giovedì 25 luglio, dalle 20 alle 23 al Loggiato Mediceo con visite guidate programmate e continuative.
“Archeologia, che passione: Altopascio nel Medioevo”, questo il titolo dell’iniziativa curata direttamente dall’amministrazione comunale insieme alla Biblioteca di Altopascio, che offrirà a grandi e piccini l’opportunità di scoprire le radici medievali della cittadina. Sarà un appuntamento particolarmente adatto anche ai giovani interessati alla scoperta delle avventure e delle suggestioni del passato. L'evento si collega alle storiche tradizioni di ospitalità di Altopascio, dove i cittadini erano soliti accogliere i pellegrini offrendo loro cibo e riposo.
Un appuntamento con la storia, quindi, calato perfettamente nella prima edizione di "Convivium. Medioevo e Ospitalità", la Festa medievale, organizzata insieme a Contrade San Paolino e Gruppo storico Casteldurante, in programma proprio giovedì 25 luglio nel centro storico di Altopascio. La serata sarà animata da esibizioni, spettacoli itineranti, performance con il fuoco, dimostrazioni e lezioni didattiche aperte al pubblico, il tutto immersi nell’atmosfera medievale. Le celebrazioni religiose, comprese la messa e la processione, saranno arricchite dalla tradizione del Calderone, con la distribuzione di pasta a tutti i presenti, grazie al supporto della Misericordia di Altopascio, in un gesto simbolico di condivisione e comunità.
Per il programma completo di Convivium. Medioevo e Ospitalità consultare il sito www.consanpaolino.org, oppure la pagina Facebook Contrade San Paolino e la pagina Instagram Consanpaolino, oltre ai canali Facebook e Instagram del Comune di Altopascio. Per maggiori informazioni su “Le notti dell’archeologia” consultare il sito www.regione.toscana.it/-/le-notti-dell-archeologia-2024.
Altopascio, 14 luglio 2025 ...
Venerdì 18 luglio, alle ...
Fino al 30 agosto sarà p ...
DIGITALIZZAZIONE AL SERVIZ ...
Presentati i risultati del ...
La storica conduttrice e ...
BORGO A MOZZANO, 10 lu ...
Mercoledì 16 luglio, a p ...
Sabato 12 luglio alle ore ...
“FUORI TEATRO”: EDOARD ...
Nell'ambito della rassegna ...
Little Lucy. Un festival l ...
BORGO A MOZZANO, 9 ...
Venerdì 11 luglio alle o ...
Estate 2025: fino al 13 se ...
Celle sotto le Stelle ini ...
In merito all’iniziativa ...
Spettacoli in antiche ...