Nuovi dati sul rischio di miocardite dopo un vaccino contro COVID-19
Nuovi dati sul rischio di ...
Oltre 400 persone,
infatti, hanno ballato e cantato sulle sigle dei cartoni più conosciuti
e hanno potuto ascoltare dal vivo le voci dei personaggi più famosi che
hanno fatto la storia dell’animazione a cavallo tra gli anni Ottanta e
Novanta.
«Abbiamo vissuto una serata incredibile - commenta la presidente di Avis Altopascio, Ilenia Vettori -
piena di persone e ricca di divertimento per questo evento unico.
“Altopascio a cartoni” ha portato in città le voci dei personaggi più
amati dei cartoni e poi ancora musica, le sigle che conosciamo a
memoria, la magia dell’animazione giapponese dagli anni Ottanta ad oggi.
Altopascio ha dimostrato di saper superare se stessa, di poter essere
al centro dell’attenzione e abbiamo ricevuto anche una dedica speciale. I
famosi illustratori dei Dentiblù infatti hanno realizzato per il nostro
paese un’illustrazione originale e dedicata. Per Avis è stata
l’ennesima occasione di essere sul territorio, di parlare e intercettare
generazioni diverse, di sensibilizzare sul tema della donazione e di
farlo attraverso linguaggi nuovi. Voglio ringraziare chi si è impegnato
per rendere tutto questo possibile e i cittadini che hanno preso parte
all’evento: un evento che vorrei diventasse strutturale e che qui, ad
Altopascio, trovasse casa fertile per crescere ulteriormente. Ci stiamo
lavorando!».
Nuovi dati sul rischio di ...
Un parcheggio più ...
Appuntamento a Pisa, quest ...
Aris, Gaia, Muz: l’arte ...
Nove figure femminili port ...
Si comunica che Sabato 25 ...
Paolo Ricci “Il lavoro ...
Eppure sono solo erbette. ...
Borgo a Mozzano, 21 marz ...
Altopascio, 20 marzo 2023 ...
Altopascio, 20 marzo 2023 ...
Sabato 25 marzo ore 21.00 ...
L’amministrazione comu ...
Un albero per i nuovi nat ...
Partiranno con la primaver ...
Adesso è ufficiale: la ...
Domenica 19 marzo, alle ...