Altopascio, Aperte le domande per “Libri Gratis”, il contributo della Regione Toscana
Aperte le domande per ...
Tanti
applausi e risate a non finire per il “FOOL! Festival del Comico… in
Shakespeare” in ricordo di Gigi Proietti che ieri sera, nella frazione
di Vitoio, ha portato in scena – tramite i giovani attori della
Compagnia dei Fool - la commedia “Molto rumore per nulla” del Bardo, nel
riadattamento di Masolino D’Amico, di e con Andrea Nicolini. Il
festival è ideato e curato da Consuelo Barilari e organizzato da Comune
di Camporgiano e Schegge di Mediterraneo
03 agosto 2024
CAMPORGIANO – Un’altra bellissima notte di mezz’estate in compagnia del teatro comico del Bardo, immersi nella “Grande Selva” della Garfagnana.
Grande successo, ieri sera (venerdì 2 agosto), a Vitoio per la messa in scena della brillante commedia di William Shakespeare, “Molto rumore per nulla”, davanti alla Chiesa di Santa Maria Assunta. Uno spettacolo teatral-musicale introdotto da Andrea Nicolini
- attore di prosa, autore teatrale, musicista e prolifico compositore
per il teatro shakesperiano – che ha visto i giovani attori della Compagnia dei Fool
incarnare i personaggi più irriverenti e provocatori delle opere del
commediografo e tragediografo inglese, antesignani – in qualche modo -
dei comici odierni.
Si trattava del secondo appuntamento del “FOOL! Festival del Comico… in Shakespeare – In ricordo di Gigi Proietti”, ideato da Consuelo Barilari (direttrice artistica della rassegna), organizzato da Comune di Camporgiano e Schegge di Mediterraneo, con il contributo di Regione Toscana e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il patrocinio dell’Unione Comuni Garfagnana e di Rai Toscana, e la collaborazione del Laboratorio Teatrale dei Contafole.
Il testo della commedia - ispirato al riadattamento del critico teatrale, traduttore e drammaturgo Masolino D’Amico – ha fatto calare gli attori under 35 della compagnia - Damiano Falsini, Alessio Sallustio, Andrea Di Silvio, Riccardo Cantoni e Sara Santucci – nel folle mondo
della commedia di Shakespeare ambientata, nella loro fantasia, in un
varietà molto curioso alla Wanda Osiris. Tra giacche a righe, cappelli
in paglia e bastoni, hanno rivissuto a passi di danza Benedetto, i suoi
amici Claudio, Leonato, Don Pedro e Beatrice.
Applausi, ma anche tante – tantissime - risate nel borgo incantato della Garfagnana che, come una moderna “Foresta di Arden”, ha accolto i protagonisti in uno scenario da favola dopo la preparazione dell’allestimento, nei giorni scorsi, al fresco del Villaggio Barilari al Passo dei Carpinelli nel Comune di Minucciano.
Il “FOOL Festival del Comico… in Shakespeare” prosegue fino al 23 agosto. Info e prenotazioni sul sito www.foolfestival.org dove è possibile acquistare (al costo di 12 euro) anche il biglietto per l’attesissimo evento – organizzato con Eventi Salute Società Spettacolo - in piazza a Camporgiano, del 9 agosto, in presenza del celebre ‘fool’ ligure Dario Vergassola.
Aperte le domande per ...
DOMENICO CARUSO: IL ...
TARIFFAZIONE PUNTUALE: ...
A Vagli la statua di Putin ...
Il Comune di Montecarlo e ...
Buongiorno,con la presente ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
la programmazione del ci ...
Il Sindaco del Comune di ...
Altopascio, 26 aprile 2025 ...
I GIORNI DI SANTA ZITA C ...
Il Sindaco di San Romano ...
Con classica decisione aut ...
Altopascio, 24 aprile ...
Martedì 29 aprile alle o ...
fino al 23 aprile Fir ...
25 aprile ad Altopascio ...
Salve, vi scriviamo dal co ...
la programmazione del cine ...
Incontri al MuseoIn su e ...