Il 27% degli studenti vittima di bullismo o cyberbullismo
Il 27% degli studenti vi ...
Questa
mattina ho toccato con mano come sia facile piangere chi ha un
incidente sul lavoro: passando con la bicicletta, mi sono fermata a
buttare un pezzo di carta in uno dei cestini appesi lungo la strada.
Sulla mia testa stavano però lavorando e un signore mi ha urlato di
allontanarmi e di stare attenta!. Guardando all’insù ho visto un oggetto
metallico molto pesante che stavano calando.
Ho
reagito molto male e ho detto loro che non ero io che dovevo stare
attenta ma che doveva esserci qualcuno per rendere tutto in sicurezza. È
arrivato un ragazzo senza casco e io me la sono presa anche con lui
gridandogli “dov’è il casco” e aggiungendo che sarei andata dai vigili.
E dai vigili sono andata.
La
prima risposta non mi è piaciuta e cioè che il controllo non è di loro
competenza. Ho però aggiunto che se avessi sentito parlare di un
incidente sul lavoro avrei dato i numeri. Credo che, dopo avermi chiesto
nome e numero di telefono, abbia fatto la segnalazione dovuta.
Troppe volte mi chiedo se con un maggiore controllo e sensibilizzazione forse potremmo ridurre gli incidenti sul lavoro.
Gianna Traverso Coli
Il 27% degli studenti vi ...
Negli ultimi anni, in Ital ...
Lucca. Pulire il pubblico ...
Padellaro e Rapisarda al f ...
I e le palestinesi stanno ...
Non ci sono nemmeno i post ...
Negli ultimi anni il dis ...
Tanti discorsi… Tanta ar ...
Storditi dalla gigantesca ...
Ormai sono ovunque. Occupa ...
Ad Altopascio, questo vene ...
Il Gruppo Micologico "Mass ...
il giorno 19/19/25 ore 1 ...
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...