Lucca accoglie il ministro Bernini al Boccherini
Giornata storica per il Co ...
Ed ecco qua il solito genio che se la prende con i comitati, vale a dire con l'unica parte informata, sensibile e attiva della cittadinanza, che cerca di porre un freno all'insaziabile avidità della classe politica e dei comitati di affari. La manifattura, smembrata e svenduta, evidentemente non fa più gola quanta ne faceva a Coima, che aveva messo le grinfie sui parcheggi. Ma, a proposito di comitati "cattivi" e di bravi politici che si danno tanto da fare con la spesa pubblica, qualcuno ha notizie del'ecomostro di San Concordio? È ancora aperto il concorso per capire cosa farne (campo da bocce, pista di pattinaggio, piazza dello spaccio, deposito "spontaneo" di spazzatura)? Anche qui i "cattivi" comitati hanno sbagliato? Ma io capisco chi preferisce ai cittadini partecipi della sorte dei beni pubblici, i sudditi appecorati e inconsapevoli. Il sor Tambrella ci ha campato sopra per 10 anni.
Vedendo i tendoni in tutta la città non capisco come mai nessuno pensi di utilizzare il complesso come centro esposizione/congressi da utilizzare sia durante i Comics che per eventuali altri eventi.
basta informarsi sui giornali... ci viene il museo del fumetto e c'è il progetto Music Innovation Hub. non sarebbe il caso di leggere prima di scrivere certe cose?
I soldi buttati al vento sono responsabilità della città e non di Tambellini o di Pardini. La città non ha ambizioni e non ha alcuna idea per utilizzare un immobile di queste dimensioni, per cui tutto finisce nell'avere un immane ruderone. Il ruderone Nord vede i lavori fatti a metà. Il ruderone Sud è figlio dei comitati di "salute pubblica", che hanno impedito l'unico progetto credibile e finanziato. Poi, come figliastra degli stessi comitati, abbiamo la stecca privatizzata, la quale, guarda caso, resta per ora un ruderone. La ballata del ruderone continua. Chi ci ha fatto le battagliucce politiche sopra ha incassato il miserabile risultato e Lucca, come sempre, se lo piglia nel cucù e nell'olò!!
anonimo - 15/10/2024 02:44Spostare subito il centro per l'impiego situato a San Vito in una zona fuori mano e con problemi di collegamenti pubblici.
Di fatto si ripagherebbe da solo dato che l'affitto lo paga la Regione Toscana, che ad oggi sta pagando un privato.
Fatevi furbi, quelli sono soldi sicuri e a tempo indeterminato!
Giornata storica per il Co ...
Enzo Tortora fu una delle ...
Si lamentano di tutto . ...
In visita a Lucca Maurizio ...
Ernesto Guevara, detto “ ...
Norma Cossetto era una gio ...
Lucca – Il Comitato 10 ...
Hamas è un movimento poli ...
Il secondo anniversario de ...
A metà del mandato, la gi ...
Pioggia di commenti sessis ...
C’è un tratto comune ch ...
Fatemi capire.. siamo in m ...
LUCCA La richiesta di u ...
1. Il contesto In Ita ...
Ogni volta che il disagi ...
Il 25 aprile, Festa della ...
Difendere Lucca ha parteci ...
Raduno degli (ex?) CasaPou ...
Manifestazioni e scioperi ...
Premesso che un normale po ...