Terminal Bus all'ex-scalo merci, quando?
l'amministrazione Tambelli ...
Ci provai in tutti i modi, con interventi e dichiarazioni pubbliche e perfino con un webinar, ma non fui in grado di riportare unità laddove il seme della divisione campanilistica e del personalismo si era insinuato.
Era chiaro che si sarebbe andati a sbattere, e così fu.
Lucca e Viareggio si fecero una guerra empia e stupida e nessuna delle due ottenne la nomina a Capitale italiana della cultura 2024.
Perché per vincere ci voleva un progetto comune, una progettualità territoriale, un coinvolgimento di più realtà istituzionali, economiche, sociali e culturali di tutta la provincia.
Mario Pardini, annunciando la candidatura di Lucca a Capitale della cultura 2026, mostra subito un altro approccio e si dichiara pronto a dialogare e a condividere il progetto con altri comuni della Lucchesia, in particolare Pescaglia e Viareggio, a prescindere dal colore politico delle Giunte.
Vince chi ha un progetto che lasci un'eredità al territorio, non chi ha i monumenti più belli.
E chi sa far fruttare i simboli del passato, come Giacomo Puccini, come forza creatrice per immaginare il futuro.
Dentro e fuori le istituzioni, il mio impegno al fianco di questo comune sforzo sarà intenso e convinto.
l'amministrazione Tambelli ...
"Mura di Lucca, un team di ...
Centrosinistra in consig ...
Nata come punto di ristoro ...
Bello Francesco leggere qu ...
Ho trovato questo pezzo su ...
Il Consiglio comunale aper ...
Si apprende dalla stampa c ...
Quando è che il Baluardo ...
A me questo ragazzo fa dav ...
Queste sono le foto del t ...
Amministrazione di sostegn ...
Ed eccoci già con l’erb ...
Se fossero coerenti adesso ...
Sindaco sta facendo la ste ...
un corridioio antiestetico ...
Toscana, Zucconi (FdI): ...
Innanzi tutto mi dichiaro ...
Sport, Fantozzi (Fdi) “ ...
Porta San Pietro non è un ...
Massimiliano Baldini (LEGA ...