Risistemate il Baluardo San Regolo
Purtroppo il Baluardo San ...
La Cna promuove l’imprenditorialità femminile
“All’interno di Cna in pochi anni le donne sono cresciute come forza, a sottolineare che l’associazione non è solo “donna” nel nome, ma che è in grado di supportare la forza e la capacità delle imprenditrici di saper conciliare lavoro e famiglia, dando speranza e aiuto a tutte le donne che con determinazione perseguono l’obiettivo dell’indipendenza economica”.
Annamaria Frigo, presidente Cna Impresa Donna Lucca parla del ruolo delle donne all’interno dell’associazione dove l’adesione delle artigiane è cresciuta del 4,5% negli ultimi quattro anni.
“Un ruolo, quello delle donne - continua Frigo - che non è mai scontato, essendo abituate spesso a essere in minoranza ai tavoli che contano. Per noi è quindi necessario lavorare sulla formazione imprenditoriale femminile, per fornire gli strumenti giusti alle associate, in modo che possano crescere nel lavoro di rappresentanza e riescano a trasmettere all’esterno il valore del sistema Cna”.
Investire dunque nell'educazione e nella formazione delle donne è fondamentale, per la Cna, per garantire che possano accedere a opportunità di lavoro e imprenditorialità.
“Le donne che hanno accesso a formazione professionale e opportunità di carriera – spiega la presidente di Cna Impresa Donna - hanno maggiori probabilità di diventare finanziariamente indipendenti e di poter contribuire attivamente alla propria comunità. Il sistema Cna sostiene da sempre l’emancipazione economica delle donne e si batte affinché l’Indipendenza economica sia un diritto fondamentale per ogni donna, riconoscendo che sia uno dei passi cruciali nella lotta contro la violenza”.
Di indipendenza economica si è parlato, insieme a molti altri argomenti, anche a livello nazionale in un Meeting che l’associazione ha tenuto a Bari in vista della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre prossimo.
“Dall’incontro è stato ribadito come l'autonomia finanziaria delle donne possa fungere da antidoto a molte forme di abuso e discriminazione – conclude Frigo - L'indipendenza economica è un tema cruciale per promuovere l'uguaglianza di genere e combattere la violenza. Non dimentichiamo mai che l'indipendenza economica consente alle donne di prendere decisioni più libere e consapevoli riguardo alla propria vita. Quando una donna possiede le risorse finanziarie necessarie, è in grado di lasciare situazioni abusive e di ricostruire la propria vita senza dipendere da un partner violento. Questo non solo aumenta la sua sicurezza personale, ma contribuisce anche a una società più giusta e equa”.
Lucca, 21 novembre 2024
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...
Gira talmente tanto che gl ...
Tredici anni dopo la morte ...
È diretto da Paola Albert ...
Beatrice Venezi, da Firenz ...
Anche oggi, martedì 17 ot ...
Davvero da chiedersi se ch ...
Ritornano alla carica i so ...
ARRIVA IN LIBRERIA “I CU ...
15 anni per fare una putta ...
La Toscana si illumina di ...
Ogni volta che il disagi ...
Se non si riesce a mettere ...
Ennesimo incidente e auto ...
Tessandori Mobili a Lucca: ...
Chissà perché per l'Ucra ...