Primo maggio, Acli Toscana: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”
La presidente Elena Pamp ...
"Entro la fine di febbraio, per la prima volta dopo decenni avremo in tutti questi campi tribune agibili con norme di sicurezza, statiche e sismiche in regola – afferma l’assessore allo sport Fabio Barsanti –. Questo lotto di lavori riguarda gli impianti che abbiamo ritenuto prioritari, ossia quelli che ospitano le scuole calcio più quello di San Vito; nella seconda parte del progetto ci occuperemo degli altri campi, quelli in concessione a società che partecipano a campionati di seconda e terza categoria o amatoriali”. “Un passo che possiamo definire storico – prosegue l’assessore – perché prima d’ora nessuno si era mai preoccupato di mettere in sicurezza definitiva gli impianti. Ringrazio per la pazienza le numerose famiglie che hanno dovuto subire questo momentaneo disagio che terminerà tra un paio di mesi, ricordando loro come tutto ciò sia stato finalizzato a un unico scopo: quello della sicurezza loro e dei propri figli e della legalità, per un cambio di passo necessario nello sport lucchese”.
https://www.facebook.com/fabiobarsantilucca
E’ripartito l’iter per la realizzazione del nuovo stadio "Porta Elisa". Lo ha dichiarato l’assessore comunale allo Sport, Fabio Barsanti, in una trasmissione televisiva su Noi Tv.
"Dopo un serie di confronti e di valutazioni – ha spiegato Barsanti – , Aurora Costruzioni e Lucchese sono, adesso, allineate per portare avanti l’iter del progetto e stanno lavorando per ultimare un accordo e, questo, ci consente anche di affrontare la questione che si presenterà a giugno, dell’agibilità dell’attuale stadio".
Il fatto che l’attuale società rossonera abbia, per così dire, "sposato" il progetto, evidentemente rimodulato, presentato a suo tempo dall’ "Aurora" di Frosinone, non significa necessariamente che il gruppo Bulgarella faccia parte del futuro pool di imprese.
Una volta approvato, il progetto passerà al vaglio della conferenza decisoria dei servizi e, infine, dopo i necessari tempi previsti dalla legge, ci sarà la gara, con bando europeo e con Aurora Costruzioni che avrà il diritto di prelazione, in quanto proponente del progetto
11 novembre 2023
https://sport.quotidiano.net/locale/calcio/lucchese-il-futuro-nuovo-progetto-per-lo-stadio-accordo-tra-aurora-e-il-club-a7ec267f
Cosa c'entri l'Anfiteatro lo sa solo lei. Comunque:
"Un luogo che accompagna i lucchesi da quasi duemila anni ma che negli ultimi decenni, a causa di una vocazione sempre più turistica delle attività, ha perso il suo ruolo di punto riferimento per i cittadini"
Soluzione dei fasci per "restituire piazza Anfiteatro alla piena fruizione dei lucchesi": altri eventi e ulteriore promozione che attrarrà ancor più turisti e attività turistiche. Questo è PURO GENIO: voler fare l'esatto contrario di quel che serve per raggiungere un obiettivo, e metterlo pure per iscritto!
Nel consiglio di mozioni che si è svolto ieri sera abbiamo approvato un ordine del giorno della maggioranza per il rilancio culturale di piazza Anfiteatro.
Un luogo che accompagna i lucchesi da quasi duemila anni ma che negli ultimi decenni, a causa di una vocazione sempre più turistica delle attività, ha perso il suo ruolo di punto riferimento per i cittadini.
L'amministrazione comunale è consapevole dell'importanza di restituire piazza Anfiteatro alla piena fruizione dei lucchesi e per questo ha iniziato un percorso volto a valorizzare il luogo dal punto di vista culturale.
Nell'ordine del giorno invitiamo la giunta a proseguire in questa direzione e suggeriamo alcune proposte per la sensibilizzazione dei cittadini verso la riscoperta del grande valore storico e sociale dell'Anfiteatro.
Proposte come iniziative in collaborazione con gli archivi comunali per ripercorrere il passato della piazza tramite foto e documenti, progetti per la promozione dei luoghi del periodo romano ed eventi legati ai grandi personaggi lucchesi che hanno intrecciato le loro vita all'Anfiteatro.
#DifendereLucca
Non siate tristi sempre a parlare di schiaffi dati o promessi, forse un po' di malox ora vi ci vorrebbe ancora a voi altri
Diaz - 24/01/2025 14:02Perché te invece, anonimo che difendi il fascistello, pensi che non si sappia chi sei? Sveglia! Gli stiaffi andateli a tirà ma in Confcommercio, vedrai quanti voti vi portano al prossimo turno!
Vi si riconosce per strada da quanto siete ghiozzi, pelati e vestiti male!
Oh Diaz... ma non pensi di essere crescutello per venire qui a scrivere in falso anonimato, pensando anche di essere furbo?
Ma secondo te non si sa chi sei??
FATE RIDERE!!!!!! e tra due anni altro stiaffo alle elezioni per voi! garantito, è lì pronto.
Il fallimento di Barsanti è pressoché totale. Non ha bisogno di essere difeso perché indifendibile: ha tormentato la cittadinanza prima e dopo le elezioni con annunci, programmi, proclami, intenzioni, soluzioni, e a ogni critica ha saputo rispondere sempre e solo “colpa di chi c’era prim”. Mi piacerebbe poter dire che non ha fatto nulla, ma in realtà ha fatto numerosi danni e lo sport a Lucca non è mai stato così in crisi. Però oh, ci porta il giro d’Italia e manco ci dice quanto ci costa quest’altro bel regalo, ennesima occasione (per lui) per feste, cene e aperitivi.
In futuro, la prego, almeno ci risparmi il consueto incipit “non sono fascista ma…”.
La giunta Pardini, assessore Barsanti in testa, che da oggi possiamo chiamare assessore del fallimento, non è stata in grado di gestire neppure la vicenda Lucchese.
Zero aggiornamenti, zero trasparenza o chiarezza. Tante promesse e tante parole che sono finite in un nulla di fatto: siamo passati da “siamo in contatto costante con la società” a “non sapevamo niente”.
Una vicenda che si aggiunge ad altre gestioni fallimentari (squadra di basket Le Mura, piscina comunale, progetto palasport).
Noi crediamo che la Lucchese e lo sport in generale meriti di più di questo modo di non metterci la faccia e rimandare tutto a “vedremo, valuteremo, capiremo”.
Intanto crediamo sia urgente capire da chi è composta la nuova società che ha preso in gestione la Lucchese: per questo chiediamo formalmente l’audizione in commissione consiliare sport della nuova proprietà, come atto di trasparenza e di informazione dovute, nei confronti della città tutta.
Per lo stesso motivo crediamo che l’assessore Barsanti debba rimettere la delega allo sport, visto che dopo due anni e mezzo l’unica cosa che è riuscito a ottenere è una pessima figura cittadina, dimostrando di non avere a cuore né il presente né il futuro della prima squadra della città, utilizzata dall’attuale giunta solo per fini elettorali.
La Lucchese è un simbolo della nostra città e della nostra tradizione: le incomprensioni passate, che ci sono state in alcuni casi con la compagine amministrativa del centrosinistra, non significano, da parte nostra, disinteresse e mancanza di cura per la squadra della nostra città.
Lui doveva salvarla era il santo dei tifosi ora la colpa ricadrà su Tabellini che c'era prima e verrà crocifisso, mentre la giunta non ha colpa chiameranno Elon Musk a risolvere tutto
Giuda - 24/01/2025 09:34La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...