Commercio, Bergamini e Bigongiari (FI): "Ogni volta che una bottega chiude, perdiamo un presidio sociale"
Camaiore, 5 settembre 2025 ...
Dopo cinque anni dalla pubblicazione della sentenza della Corte costituzionale n. 242 del 2019, e in
mancanza dell’intervento del legislatore nazionale, alcune Regioni, come adesso fa la Toscana, che
il prossimo 10 febbraio, presenterà in consiglio e chiederà di votare e approvare una legge
Regionale sul fine vita.
Il Popolo della Famiglia Toscana riafferma con forza che “La vita è un bene non disponibile e va
accolta e difesa dal concepimento fino al suo termine naturale”.
L’art.2 della Costituzione, sancisce il dovere dello Stato di tutelare la vita di ogni individuo e a
nessuno può essere consentito, attraverso la Sanità pubblica o terzi di richiedere ed ottenere un
qualsiasi e in qualsiasi modo aiuto a morire. Non può passare la cultura dello scarto. È
responsabilità dello Stato e deve essere inderogabile impegno nel trovare, prima, ed erogare, poi,
finalmente, terapie del dolore che già esistono e che possono restituire al paziente capacità,
incondizionata e contezza di fare scelte, prendere le decisioni che tutelino i propri interessi e i
propri valori, rimuovendo, definitivamente, tutte le cause che lo portano ad interrompere la propria
vita.
Leonardo Bisori
Coordinatore del Il Popolo della Famiglia della Toscana
Camaiore, 5 settembre 2025 ...
Il generale Vannacci, entr ...
CAPANNORI: DOMENICO CARUS ...
Lucca, 5 settembre Liberaz ...
Negli ultimi dieci anni il ...
Scossone nella Lega: Baldi ...
Dopo l’aggressione alla ...
La consigliera region ...
L’onorevole Deborah Berg ...
MA PORCA PUTTANA!!! Sempre ...
Ohhh… avete sentito? È ...
Bergamini (FI): “Ci cand ...
Lucca si protesta, ma la p ...
AEROPORTI: MICHELOTTI (FDI ...
La consigliera regionale ...
Pardini e le non risposte ...
Lucca, 2 settembre - Dif ...
Ad ogni costo ..con i cost ...
Festival della Famiglia, P ...
Il Presidente delle Ragion ...
Fatela finita, vi prego! P ...