Una situazione insostenibile sul viale San Concordio a Pontetetto
Sembra ieri, quando ad a ...
La recente sentenza del TAR ha aperto alla possibilità per il Comune di Lucca di continuare a gestire il proprio servizio idrico in autonomia, per sempre. In questa delicata fase, Alla luce di un certo disorientamento dell’opinione pubblica che su un tema così complesso può essere frastornata anche da voci interessate, nasce il Gruppo “Salviamo la Nostra Acqua” con l’intento di informare i cittadini della convenienza che comporta l’opzione di consentire la continuazione della gestione di Geal, che in questi anni ha saputo gestire il servizio idrico lucchese con efficienza, efficace manutenzione e costi per i cittadini tra i più convenienti. Ovviamente nessuno può fare miracoli, ci sono ancora utenze e fognature da allacciare, ma con la certezza di una nuova concessione trentennale Geal potrà continuare gli investimenti e completare i processi di allargamento utenze e ottimizzazione degli impianti.
Siamo arrivati a questo risultato grazie allo studio e all'interazione di un giovane avvocato: Massimo Pieri, che ha suggerito la via legale di rispetto della legge ripresa dal Comune, che ringraziamo e speriamo continui in questa battaglia fino alla certa vittoria finale.
Siamo grati al Sindaco Pardini di quanto fin qui fatto, e siamo pronti a scendere in campo e informare affinché questa importante battaglia per la salvaguardia dell’acqua di Lucca sia portata a compimento.
Noi comuni cittadini auspichiamo che l'amministrazione individui i percorsi più idonei a consentire il servizio pubblico, con una gestione in house evitando compromessi con la regione.
Per noi è fondamentale il concetto di territorio e di vicinanza ai cittadini, evitando grandi carrozzoni, che, lo abbiamo visto nella sanità, sono moltiplicatori di burocrazia e di aumento di posizioni dirigenziali che sono funzionali solo a chi ne consegue un vantaggio e non alla cittadinanza che perde ogni potere di controllo e di confronto.
Nell’augurare un lavoro proficuo, trasparente e partecipato dai cittadini, invitiamo le persone che volessero partecipare e dare il proprio contributo, a contattarci attraverso la mail salviamonostracqua@libero.it o alla pagina Facebook “Salviamo la Nostra Acqua”.
E Nottolini sia con Noi
Gruppo “Salviamo la Nostra Acqua”
Segnalare ai cittadini che l'entrata di Geal in Gaia è sconveniente per il Lucchesi sotto il profilo tariffario ecc ecc quale tornaconto dovrebbe nascondere ???? Suvvia forse il tornaconto è di altri che vogliono insabbiare la verità.
Questo gruppo così come quello del 'Lazzarini' sono gruppi fasulli nati per seminare disinformazione a proprio tornaconto. Inoltre ti bannano appena cerchi di intavolare una discussione pacifica o chiedi risposte a domande che considerano scomode
anonimo - 07/04/2025 10:22Se il Nottolini vi sente si rigira nella tomba! Ma cosa c'è di difficile a capire che -la nuova azienda in house- NON PUO' ESSERE GEAL! A questo punto chiamiamola Acqua de Lucchesi almeno siete contenti tutti! Ma poi che garanzie ci saranno? Le aziende in house costano tantissimo di gestione! Quindi?
anonimo - 06/04/2025 19:31Io sono cresciuto con la mi Nonna che mi diceva ..."vedi noi a Lucca diamo l'acqua anche ai Pisani " .
È chiaro deve rimanere nostra....
Sembra ieri, quando ad a ...
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...
Martedì 29 aprile, ore 2 ...
"Caro Consigliere Giannini ...
Lucca, o si cresce o si di ...
Questa mattina, Domenica i ...
La libertà - o “Liberta ...
Ci sono, è vero, delle ec ...
Fratelli femministi In ...
Il Gruppo civico Toscana 2 ...
LUCCA, PUPPA (PD) ALLE ASS ...