• 13 commenti
  • 11/04/2025 19:00

Il Gruppo Salviamo la Nostra Acqua: “Il Sindaco Pardini ad un passo dall’entrare nella Storia”


“La Storia ricorderà sempre Demetrio Del Prete, il Sindaco di Lucca che, nel 1865, immediatamente dopo l’Unità d’Italia, volle riacquistare le Mura di Lucca, confluite frattempo nel demanio dello Stato, salvandole così dalla demolizione e facendone eterno monumento alla bellezza di Lucca e dono perenne alle generazioni dei lucchesi.

E siccome la Storia si ripete sempre, oggi così come 160 anni fa anche il Sindaco Mario Pardini è ad un passo dall’essere consacrato nel prestigioso Albo dei primi cittadini che hanno donato un lascito imperituro ai cittadini lucchesi.

Al tempo furono le mura: oggi è la nostra acqua, il nostro servizio idrico comunale, che ha raggiunto livelli di eccellenza fra i più alti d’Italia.

Contro tutti i pronostici (e tutti gli interessi di chi voleva la fine dell’esperienza di Geal), il Sindaco Pardini ha posto la Città ad un passo da un risultato storico: il definitivo riconoscimento per la città di Lucca del diritto di gestire autonomamente il proprio servizio idrico, per sempre.

Il raggiungimento di questo traguardo ambizioso ma oggi inaspettatamente a portata di mano consentirà di porre la nostra acqua sotto il controllo di una società pubblica a completo controllo del Comune di Lucca, preservando l’eccellenza del servizio idrico lucchese.

La via da percorrere è chiara ed il Sindaco ha già cominciato a seguirla. Ebbene il Primo cittadino sappia che i cittadini lucchesi sono con Lui e che negli anni sarà ricordato per questa benemerita azione. L’acqua è patrimonio storico del nostro territorio e deve rimanere sotto il controllo del Comune di lucca che ne rappresenta i cittadini.


Gruppo “Salviamo la Nostra Acqua”

I commenti

Allora dica Pardini se vuole mantenere un Geal tutta Lucchese oppure no...
Gli strumenti ci sono Il resto sono solo perdite di tempo per finire nel poltronificio di Gaia a scapito dei Lucchesi.

Quartuccio - 15/04/2025 13:03

Dalla legge, come tipico delle leggi italiane, non è stato chiarito un bel nulla. Dalla sentenza del TAR invece è stato chiarito che l'Autorità Idrica dovrà pronunciarsi di nuovo motivando la nuova pronuncia in modo più specifico ed esteso. L'Autorità Idrica sancirà, senza fallo, che l'azienda idrica lucchese dovrà, volente o nolente, andare in GAIA. Non capisco se vi divertiate a fare propaganda, oppure se non avete cognizione del fatto che Lucca è sottoposta al potere coloniale toscano, così più di quanto la Bielorussia è sottoposta al potere coloniale russo. La Bielorussia ha almeno dei confini formali ed una bandiera (sia pure non la vera bandiera bielorussia, ma una bandiera post sovietica), Lucca non ha più nulla.

anonimo - 14/04/2025 19:05

Marciare senza se e senza ma verso una società tutta Lucchese .
Soprattutto adesso che è stato chiarito dalla legge che è possibile farlo , il resto sono solo chiacchere.

Untini - 14/04/2025 08:02

GRAZIE .
Inoltre spero che si provveda ovunque a raccogliere l'acqua. Noi abbiamo tanta acqua ma salviamola per chi ne ha poca. Sappiamo cosa succede dove hanno o hanno avuto politici poco sensibili: tubature forate, acquedotti mai terminati e cittadini che ricevono l'acqua una volta ogni tanto.
Io ricordo quando a Genova la mia famiglia era costretta ad andare a prendere l'acqua alla fontana: a Genova!
Ora anzi da 60 anni hanno fatto una grande diga e l'acqua arriva !!!!
Cerchiamo di salvare più acqua possibile: incentiviamo la nascita di piccoli laghetti che servano alle aziende agricole e alle ville per innaffiare o per le piscine.
Noi possiamo ancora farlo!
Nonna Gianna

nonna gianna - 13/04/2025 10:54

il Gruppo “Salviamo la Nostra Acqua” è apolitico e non è assolutamente legato a nessuna parte politica e/o amministrativa

Anonimo - 13/04/2025 08:17

Pardini ad un passo dallo " scivolamento" in Gaia.

Roberto Panchieri - 12/04/2025 16:36

Pardini ha fatto quello che doveva fare come politico, ora accetterà come sindaco quello che succederà, in ogni caso, in house o Gaia le tariffe aumenteranno, quello è garantito al limone.

L'acquaiuolo di paese - 12/04/2025 14:01

Mai vista tanta incapacità comunicativa da un gruppo politico. Mario, io ti ho anche votato!

Anonimo - 12/04/2025 12:51

Qua si parla di acqua, ma mi pare che si esageri con la grappa…

anonimo - 12/04/2025 11:20

Salvate il vino che in Giunta lo finiscono tutto

Heliot - 12/04/2025 09:26

Capisco la gran voglia di fare il monumento al Pardo, ma non credete che l'Autorità Idrica regionale possa confermare la decisione già presa?? Ovvero che confermi l'obbligo di andare in GAIA?? La sentenza del TAR non esclude questa possibilità, che resta la più probabile. Aspettate ad ordinare a Carrara il blocco di marmo. Il monumento pardiniano è prematuro.

anonimo - 12/04/2025 00:45

ammazza che leccate

anonimo - 11/04/2025 19:33

Bene, L'acqua di Lucca è dei Lucchesi

andrea - 11/04/2025 19:17

Gli altri post della sezione

Caro Consigliere Giannini

"Caro Consigliere Giannini ...

Quale Lucca ci resta ?

Ci sono, è vero, delle ec ...

Fratelli femministi

Fratelli femministi In ...