• 13 commenti
  • 12/04/2025 18:30

Polizia e cani anti-droga contro i ragazzi in S. Michele, non è questa la città che vogliamo.


Venerdì sera in piazza San Michele si è svolto uno spiacevole intervento delle forze dell'ordine, con cani antidroga e più di dieci agenti, contro un raduno di ragazzi che facevano rap e si divertivano, senza disturbare in alcun modo né la quiete né il decoro della città. 
Non è la prima volta che questura e comune mostrano i muscoli contro iniziative simili, colpevoli, secondo noi, di andare contro un'idea di socialità al servizio del mercato, dove il cittadino che liberamente attraversa le nostre strade e piazze in maniera gratuita e senza consumare nulla è visto come un sospetto, e represso con ordinanze anti-bivacco e "blitz" di squadre speciali. 
Come giovani comunisti lucchesi diciamo no alla mercificazione del tempo libero, al controllo sul nostro tempo libero che il "mercato" e i suoi difensori ci vogliono imporre con la paura e la repressione.

Giovani Comunisti federazione di Lucca

I commenti

Eccola la prova che stavamo cercando. Sei totalmente disconnesso dalla realtà, appunto a quelli della tua cerchia piacciono le soluzioni collettive anche se soluzioni non sono, infatti per quelli come te l'importante era che ognuno lo facesse e non che funzionasse, tanto che da quanto che funzionava bene anche dove avevano vaccinato al 100% e persino i lavoratori frontalieri hanno comunque passato il Natale in lockdown e il covid si è ridimensionato mutando in una variante benigna facendo finire il problema anche in quei paesi dove i vaccini neanche sapevano forse che esistessero (come la Romania e praticamente tutta l'africa) perché altrimenti la soluzione di menti pensanti come la tua sarebbe stata fare dosi su dosi a tutti per anni ed anni sperando che potessero dare un risultato diverso dopo 20 o più dosi.

Siete rimasti in pochi a pensare che abbia funzionato, dato che tutti quelli che si sono vaccinati per non perdere il lavoro si sono comunque infettati tra di loro (e non poteva essere diversamente dato che il contagio e la recidiva sono come quelli del raffreddore per cui non può esistere vaccino dato che si riprende all'infinito) e poi parli di tutelare i fragili rivendicando dunque che fosse giusto discriminare persone colpevoli di non avere il lasciapassare di untori autorizzati.

E non sono vecchio, proprio perché non ne azzecchi una ti sei fissato con questi vecchi a cui pagheresti la pensione, che invece erano proprio i più accaniti gr€€npaSSari che potevi trovare, proprio perché leggevano giornali che (dis)informano come quelli che devi aver letto tu, vedi quante cose hai in comune coi vecchi che leggono quel giornale notoriamente schierato con la tua corrente?

Lungo la riva del fiume? Che ci sarebbe, un altro luogo di ritrovo dei festini? Diccelo che magari si organizzano dei controlli pure lì.

Anonimo - 15/04/2025 17:24

Non ti vaccini, e ti lamenti che lo stato ti opprime perché ti chiede di tutelare la salute dei più fragili mettendoti in gioco per il bene comune. Scommessa tra l'altro vinta a mani basse, salvo le paranoie di qualche vecchiaccio senza palle. Poi qualcuno osa esercitare la sua libertà di uscire di casa (senza né sbronzarsi né drogarsi, sino a prova contraria, ma le prove a certi vecchiacci concentrati a guardarsi l'ombelico non interessano), e ti lamenti che lo stato non ti opprime abbastanza. Siete una bella ghenga vai! Abbiamo solo bisogno di più psichiatri e servizi sociali per i vecchiacci disadattati, altro che storie, e meno male che siete tutti palesemente vecchiacci pelati, tristi e decrepiti destinati alla morte nel medio-breve termine. Intanto godete quel che vi resta, che a pagarvi la pensione sono io ;)

anonimo - 14/04/2025 23:53

Era ora che li facessero i controlli!!!il nostro paese è in mano a bande sempre più violente e pericolose. E mi limito al fenomeno giovanile,altrimenti non finirei più.Cari genitori i figli sono una vostra responsabilità.Non basta dire che non vi eravate accorti che si drogavano o che si ubriacassero.perciò ben vengano i controlli,in questo modo forse qualche vita si salverà.

Anonimo - 14/04/2025 22:36

Le canaglie hanno preso spunto forse dalle inutili discriminazioni del 2021-2022, con cui appunto il drogatello medio era d'accordo. La ruota gira.

anonimo - 14/04/2025 19:01

Tutto il suo discorso non sta in piedi e parte da pregiudizi privi di fondamento. Parla di cose che con quano accaduto non c'incastrano NULLA.
Alla fine conclude "Essere giovani non significa sbronzarsi e sballarsi".
Ebbene non risulta che ci fosse alcun giovane "sballato" o "sbronzo", come a lei piace lasciar intendere.
Ci rifletta.

anonimo - 14/04/2025 18:40

Ti immagini che delinquenti saranno questi ragazzetti...nemmeno in piazza puoi stare... ci meritiamo una società di morti viventi incollati al cellulare sempre più rincoglioniti e schiacciati dalle paure.

anonimo - 14/04/2025 18:04

Ma se si drogano come tutti fanno bene che male fanno
Son ragassi

Edy - 14/04/2025 17:47

Tutti d'accordo coi controlli discriminatori vedo, molto bene, e nessuno che abbia idea di cosa stessero facendo quei ragazzi, né se effettivamente ci fosse qualcosa di illecito. Siete gentaglia, care canaglie.

anonimo - 14/04/2025 16:28
@

in 10 anni fatto nulla... ora si deve correre ai ripari

io - 14/04/2025 11:30

Lui sarà anche un vecchiaccio, ma intanto con commenti di questo tenore abbiamo la conferma (se ancora ce ne fosse stato bisogno) che i migliori non sono certo quelli che vorrebbero un qualcosa che somigli all'anarchia e dunque il mancato controllo da parte delle autorità.

I controlli sono sacrosanti, chi pensa che invece lo stato non si debba intromettere può provare ad andare in quegli osceni stati europei dove permettono di fare tutto senza il minimo ritegno, la città di cannsterdam è solo un esempio (da non seguire).

Poi dite che non vi piaccia "lo stato di polizia" ma col distinguo, dipende da cosa fa questo stato di polizia. Perché pochissimi anni orsono sono state fatte campagne d'odio contro categorie di persone emarginate sulla base del nulla, perché di fatto sono state emarginate per nulla e ci sono stati rigorosi controlli da stato autoritario, sempre per imporre che si obbedisse ad un'imposizione che di fatto non era una soluzione.

Ma il problema sarebbe adesso perché hanno fatto un controllo.

E anche la legge anti-bivacco è giusta, serve per cercare di limitare l'utilizzo delle bottiglie di vetro che può essere rotto lasciando cocci affilati per terra (quando va bene) e usate addirittura come armi quando va male. Non è una scusa per obbligare a consumare e arricchire le attività del centro, ma per impedire piuttosto che dei semplici passanti paghino le conseguenze delle sbronze altrui.

Essere giovani non significa sbronzarsi e sballarsi, non l'ho fatto né quando avevo 15 anni, né quando ne avevo 18 né quando ne avevo 25. E non erano gli anni '60 e '70, erano gli anni '10. E tuttora esco con persone che hanno 20 anni adesso ma queste cose non le fanno nemmeno loro, dunque è questione di essere giovani o è questione di fare scelte sbagliate?

anonimo - 13/04/2025 17:17

Povero vecchiaccio rimambito che odia i giovani, pensi a godersi quello straccio di pensione che si ritrova finché le dura!

anonimo - 13/04/2025 12:56

basta con il peggio del peggio in giro per la città. Molti più controlli come questo!! AVANTI COSÍ!!!!!

Anonimo - 13/04/2025 08:18

Trovo giustissimo che sotto l'attuale amministrazione circense si pretenda che chi va in città sia tenuto ad arricchirne sponsor e sostenitori vari sbronzandosi al barino (e chi non lo fa, meriterebbe una bella ciaffata: altro che discorsi!). Vabè...Ma almeno l'hanno trovata, questa fantomatica DROGA?

MD - 13/04/2025 01:02

Gli altri post della sezione

Caro Consigliere Giannini

"Caro Consigliere Giannini ...

Quale Lucca ci resta ?

Ci sono, è vero, delle ec ...

Fratelli femministi

Fratelli femministi In ...