Basta ripristinare no ?
Dopo la manifestazione dei ...

Primavera 1944: una signora ebrea, Rosa Rosenthal, trova rifugio in una casa di Corte Simonetti a San Lorenzo di Moriano (LU), insieme alla figlia Lilli e al genero Ugo Brandni. Passano i mesi, arrivano gli Alleati, Lucca è liberata e i generali tedeschi organizzano la ritirata. La fine della guerra sembra ormai prossima, ma una cannonata della Wermacht colpisce la corte: nell'esplosione Rosa muore insieme al genero, a Giuseppe Maffei, padrone di casa che li aveva ospitati e ad un giovane sfollato, Neno Sodini.
Nanni Maffei, figlio di Giuseppe raccontando i suoi ricordi e ricostruendo le sue memorie, ripercorre i fatti di quei tragici giorni, riportando alla luce un atto di generosità che ha fatto meritare alla sua famiglia la Medaglia della Città di Lucca. Claudio Orsi ha raccolto le memorie di quei giori nel libro "LA LAPIDE DI ROSA".
IL LIBRO VERRA' PRESENTATO SABATO 26 APRILE ore 17:00 presso la Scuola dell'Infanzia di San Michele di Moriano. Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...