la revoca alla cittadinanza di Mussolini
Mi piacerebbe sapere se ...
Suvvia la superiorità di Pisa è innegabile anche storicamente a partire dal fatto che è stata anche una repubblica marinara .Non siamo stati neanche in grado di sfruttare
Le uniche chance che avevamo a partire dalla costruzione di una tangenziale già finanziata .
Quindi Lucca è destinata a diventare poco più che un Borgo , dove il tenore di vita peggiora , ma peggiora anche la qualità dell'ambiente con un inquinamento da PM sempre maggiore .
Siamo schiacciati dallo strapotere Fiorentino che ha individuato tre poli Pisa , Siena e appunto Firenze il resto niente neanche le briciole.
'Un sbaglierebbin mica!
Fra cent'anni i lucchesi andranno in spiaggia a Massarosa...
poi potrebbin fa anco la squadra Viareggio-Lido (di Camaiore) che di sicuro sarà in A...Lo stadio su pontone galleggiante o su palafitte, in posizione panoramica strategica, con albergo ristoranti e duty free extra continente...iolai
E' 'n' idea!
Inutile bisogna fare come Trump con la Groenlandia.
Luca devve annettere Viareggio, rirare giù il Quiesa e mettere brandine e ombrellono sotto alle mura.
cit
Pisa, 50 anni fa, aveva buone basi di partenza, costituite soprattutto dalla storica e importante presenza universitaria e del CNR; ma 50 anni fa non c'era questo squilibrio. Lucca aveva un presidio militare con due caserme, una camera di commercio, un sistema sanitario con sei ospedali (Campo di Marte, Galli-Tassi, Maggiano, Arliano, Carignano e Carraia), aveva la possibilità di formare sul territorio figure sanitarie come infermieri e fisioterapisti, aveva la sede della USL e la sede della Banca d'Italia, aveva un'azienda tranviaria, un'azienda per lo smaltimento rifiuti, un'azienda di distribuzione dell'acqua. Vediamo come è andata a finire:
Caserme - tutte chiuse. Ricordo con amarezza i commenti di alcuni lucchesi quando la Brigata Folgore abbandonò la Caserma Lorenzini...."meno male se ne sono andati, abbiamo un bello spazio per la città..". Vedete come è ridotta oggi la Caserma Lorenzini e capirete quanto tragicomica fosse una tale affermazione
Camera di Commercio - chiusa; sede fittizia trasferita a Viareggio, sede reale a Pisa. Questo è un vero schiaffo in faccia alla provincia con più aziende manifatturiere e più esportazioni di tutto il territorio dell'attuale Camera di Commercio. Dov'era la politica lucchese mentre queste cose avvenivano?? Non pervenuta
Ospedali - il San Luca parla da solo. A Lucca la sanità è stata semplicemente distrutta e trasferita a Pisa
Formazione di infermieri e fisioterapisti - tale settore della formazione è diventato universitario e Lucca non ha più tali scuole. Il Polo Formativo ASL non ha una vera scuola per infermieri, che di fatto vengono formati in provincia di Pisa.
Sede USL/ASL - come noto è stata trasferita a Pisa. Questa è una cosa insensata e che segna un gravissimo squilibrio territoriale. Infatti se Pisa ha CNR, Policlinico universitario e Azienda Ospedaliera Universitaria, pareva cosa buona e scontata che l'azienda di area vasta che amministra gli ospedali non universitari fosse altrove. Se non a Lucca a Livorno!! Ma sia chiaro, Massa ha l'Ospedale Pasquinucci, Pisa ha il policlinico, Livorno non ha un'ospedalino come il San Luca e ha molte più specialità, Viareggio (come Pisa e Livorno) ha la sede del 118. Lucca ha un ...... un tubo!! Per cui, forse la sede ASL a Lucca poteva restarci. Poveri illusi!!! Politica lucchese ancora non pervenuta
Sede Banca d'Italia - Chiusa e trasferita a Pisa
Azienda Smaltimento Rifiuti - Nel 2029 Sistema Ambiente sarà a fine corsa e vedremo cosa succederà..... l'assorbimento in realtà toscana con testa altrove pare probabile
Acqua - vediamo come va a finire
Il fatto è che Pisa, che ineluttabilmente era destinata a diventare il centro di servizi prevalente della nostra zona, ma da prevalente è diventata dominante, prendendosi praticamente TUTTO. Questo perché sono stati bravissimi ad inventare l'area vasta che è stata il grimaldello per fare l'area metropolitana di Pisa, di cui le altre città sono diventate la periferia e tra esse Lucca la periferia più depredata. Questo squilibrio, ottenuto grazie alla scandalosa connivenza della regione ed all'imbellità della politica lucchese ha effetti negativi in quanto se Pisa è la locomotiva il resto del territorio può andare in difficoltà. Nelle analisi statistiche ormai la provincia di Pisa appare una delle più dinamiche e con livello medio del reddito più alto in Italia, mentre Lucca, Livorno e peggio Massa - Carrara sono in difficoltà. Di questo passo, con il selvaggio centralismo pisano l'area vasta finirà per essere una palla al piede per lo sviluppo territoriale e non un punto di forza. Si faccia il confronto con l'area Bologna - Modena - Reggio - Piacenza, dove una più equilibrata distribuzione dei servizi superiori porta a uno sviluppo diffuso di tutto il territorio. Venendo al nostro pollaio, abbiamo solo tre punti di forza veri.
1. Il sistema culturale con Biblioteca Statale, Archivio di Stato, Musei Nazionali, Boccherini e IMT
2. una grande fondazione bancaria
3. Il sistema delle imprese ed in particolare il distretto industriale della carta
Solo sviluppando con forza il punto 1, grazie anche alla fondazione di cui al punto 2 si può uscire dal ghetto.
Quanto al sistema delle imprese essenziale sarebbe avere un buon sistema infrastrutturale, una corretta gestione del ciclo delle acque, dei rifiuti e regole certe con burocrazia semplice. Queste ultime cose in parte dipendono da Lucca, in parte dalla regione ed in parte dallo stato. Certo non si può continuare con l'andazzo degli ultimi decenni.... basti pensare alla lentezza estrema per realizzare cose essenziali come un sistema tangenziale (assi viari) o il raddoppio della ferrovia (tempi scandalosi anche questi).
Mi piacerebbe sapere se ...
«Accogliamo con favore ...
Buongiorno,con la presente ...
"Da quanto emerge sulla st ...
Quanto ha incassato il com ...
Dopo gli avvenimenti delle ...
PER QUESTO MONDO VOGLIAMO ...
Pd Lucca: ”Ancora uno, a ...
IL PSI INCONTRA IL PRESI ...
Esiste un regolamento comu ...
Pisa, 50 anni fa, aveva bu ...
Martedì 29 aprile, ore 2 ...
"Caro Consigliere Giannini ...
Lucca, o si cresce o si di ...
Questa mattina, Domenica i ...
La libertà - o “Liberta ...
Ci sono, è vero, delle ec ...
Fratelli femministi In ...
Il Gruppo civico Toscana 2 ...
LUCCA, PUPPA (PD) ALLE ASS ...
“ Il Pd lucchese riesce ...