UN SUCCESSO L’EVENTO DI FALCONERIA ALLA ROCCA DI VILLA BASILICA
Villa Basilica, 30 maggi ...
Sabato 3 settembre, sotto il Loggiato Porta, nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, animato dal Mercato Garfagnino dei produttori locali, si è svolta la tradizionale Fiera e il relativo Concorso del Formaggio.
11 giurati ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio) hanno valutato le forme in gara decretando vincitori Luigi Cavani, per la categoria Pecorino, Alessandra Capozzoli per il Caprino, Agnese Lemmi per il Misto e la Soc. Agricola Filippi per il Vaccino.
La premiazione si è svolta al termine del talk show pomeridiano condotto da Fabrizio Diolaiuti, che ha visto Verano Bertagni fare il formaggio in diretta, illustrandone tutte le fasi, dalla temperatura del latte, all’aggiunta del caglio, alla rottura della cagliata, fino alla recupero della ricotta. Romina Marovelli ha invece presentato e fatto degustare una buonissima “torta dell’Ariosto”, soffice pan brioche aromatizzato all’acqua di rose.
Gli interventi di Lucia Giovannetti, che ha presentato la mostra Montagne che migrano. La transumanza in Garfagnana e Valle del Serchio del progetto interregionale marittimo Italia-Francia CamBioVIA – La cooperazione al cuore del Mediterraneo, di Alessandro Mannelli e Alessandro Bellato della Facoltà di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, con il progetto di ricerca biennale sul benessere e la salute animale degli allevamenti bovini in Garfagnana e del delegato ONAF e Presidente della giura, Eros Bianchi, hanno evidenziato come questa manifestazione, dall’indiscussa importanza storica, abbia oggi la necessità di una nuova impostazione che ne ampli la partecipazione ai produttori e ai caseifici di un’area più ampia, ricompresa tra le due aree protette riconosciute dall’ UNESCO, le Alpi Apuane e l’Appennino che fanno da corona alla valle.
Il Sindaco di Castelnuovo di Garfagnana e Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, nel ringraziare i partecipanti e i vincitori, ha evidenziato l’impegno dell’Unione Comuni Garfagnana e dei Comuni nel sostenere e promuovere il settore dell’allevamento, e ha promosso la costituzione di un gruppo di lavoro che possa definire fin da subito l’organizzazione dell’edizione 2023.
Villa Basilica, 30 maggi ...
Venerdi 9 giugno a Viare ...
Dieci ore no stop di palco ...
Oltre 300 studenti coinv ...
NUOVA SCUOLA ...
È in libreria il quinto ...
Ad animare l'atmosfera del ...
Area Live 23, rinomata scu ...
“ Via di Carraia presen ...
Martedì 30 Maggio a Caste ...
OPERAZIONE RIGENERAZIONE S ...
Una domenica tra giochi ...
Strada di collegamento fr ...
Marted' 30 maggio alle ore ...
Una nutrita comitiva di a ...
Dal 2 giugno al 14 luglio ...
DIRITTI IN COMUNE: ANCHE ...
Apre DOMANI ALLE 17 a Barg ...
Il consigliere provincia ...
KIT ANTIZANZARE PER I ...