• 2 commenti
  • 07/05/2025 08:30

BIBLIOTECA POPOLARE QUARTIERE SAN CONCORDIO MANIFESTAZIONE 1 MAGGIO E INVITO AL SINDACO



La Biblioteca Popolare Quartiere S.Concordio ringrazia tutte le persone, i gruppi, le organizzazioni e le associazioni che con la loro partecipazione al corteo del 1° maggio hanno voluto mostrare il loro sostegno alla biblioteca.


Più di 500 persone hanno sfilato per le vie del quartiere di S.Concordio e numerosi sono stati gli interventi al microfono in difesa della biblioteca. La grande partecipazione dimostra come la biblioteca popolare sia una realtà radicata nel quartiere, viva e sostenuta dalla popolazione.


Davanti alla Piazza coperta è stato srotolato un grande striscione di 30 metri: “LA BIBLIOTECA NON SI ARRENDE CON IL QUARTIERE SI DIFENDE” sottolineando come l’apertura di una succursale della biblioteca civica “Agorà” non può in nessun modo sostituire un’esperienza partecipata, un luogo di socializzazione e cultura come la Biblioteca Popolare.


Un particolare ringraziamento alle persone e agli esercenti che hanno preparato e donato prelibate pietanze per l’ormai storico pranzo sociale di quartiere del 1°maggio, contribuendo a determinare il grande successo.


Rinnoviamo la nostra richiesta al Sindaco per un incontro e l’invito a visitare la biblioteca, così da rendersi conto personalmente di quali tipo di realtà la sua Amministrazione voglia chiudere.


Invitiamo tutte e tutti i cittadini solidali a partecipare alla campagna in difesa della biblioteca e a sottoscrivere la petizione a suo sostegno.


INSIEME POSSIAMO FARCELA

LA BIBLIOTECA POPOLARE S.CONCORDIO NON DEVE CHIUDERE


I commenti

Sig.sindaco, faccia un bando e assegni i locali in via urbiciani a chi si impegna: 1) a tenerli aperti al pubblico dopo le 19 senza bisogno di pagare uscieri custodi e donne delle pulizie; 2) a tenerli aperti gratis tutti i giorni compresi, a turno, i festivi, per offrire i servizi della Biblioteca; a mettere a disposizione diecimila libri selezionati che sono di sua proprietà; a organizzare corsi di lingua, arte, sport ecc ecc ed a organizzare gratis conferenze e presentazione di libri sugli argomenti più vari; a concedere graris lo spazio a tutte le associazioni comitati, gruppi, singoli, feste di compleanno e riunioni di condominio che lo richiedono; a offrire un luogo di incontro e di socializzazione o anche solo una parola buona a chiunque si senta solo; a tenere pulitissimi interni ed esterni e fare la manutenzione e le riparazioni e migliorie a sue spese; a fare tutto questo gratis, anzi, pagando al Comune le utenze a l'affitto, senza tollerare morosità. Faccia un bando richiedendo questi requisiti, e assegni i locali all'unica associazione che li soddisferà: la Biblioteca Popolare.

Uno dei 500 - 07/05/2025 15:12

Se volete incontrare il sindaco mi sa che dovete andare VOI a uno dei suoi aperitivi. Impossibile farsi ricevere in ufficio come in un comune normale, o sperare che venga lui da voi. In compenso tra un bicchiere e l'altro vi rivolgerà il suo sorriso stampato.

anonimo - 07/05/2025 11:31

Gli altri post della sezione

Sindaco faccia un bando

Sig.sindaco, faccia un ban ...

Replica su antiabortisti

https://www.lavocedilucca. ...