Biblioteca comunale “A. Carrara” di Altopascio: oltre 10 mila prestiti in otto mesi, +12% rispetto al 2024
Altopascio, 16 settembre ...
E’ stato finanziato per un totale di 70.714,89 euro, a cui si aggiungerà il cofinanziamento del 10% dei Comuni, il progetto presentato dall’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio a valere sulla misura PSR 2014/2022 – Mis. 19.2 - Bando n. 7 Operazione 7.6.2 “Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio culturale”, pubblicato dal Gal MontagnAppennino.
Il progetto, dal titolo “Il futuro della tradizione”, intende valorizzare il patrimonio culturale e promuovere le specificità del territorio d’azione attraverso la costruzione di una piattaforma/infrastruttura web HUB per la conoscenza, divulgazione e valorizzazione delle specificità culturali e museali della Media Valle del Serchio.
La piattaforma definisce tra i suoi indirizzi programmatici la promozione, la valorizzazione dei beni culturali, la rivoluzione digitale, mediante la creazione di un ecosistema digitale per la cultura del territorio di riferimento che ha come principale elemento innovatore quello dell’ interscambio con i cittadini.
Il progetto infatti prevede l’inserimento diretto e autonomo dei contenuti, seppur con supervisione, grazie al quale qualsiasi cittadino potrà contribuire, implementando la piattaforma delle proprie conoscenze legate al territorio, con particolare attenzione agli aspetti della tradizione, sia familiare che locale, a storie inedite, leggende, ed in generale osservazioni che arricchiscano di curiosità ed interesse il patrimonio culturale e museale. Non si tratterà quindi di una piattaforma statica, bensì dinamica e vivace, continuamente implementabile grazie al contributo di più soggetti che vivono o hanno vissuto realmente il nostro territorio.
Con questo nuovo finanziamento – sottolinea il Presidente Marco Remaschi - Si ha la possibilità di sviluppare nuovi sistemi per la promozione turistica del territorio e per la valorizzazione della tradizione locale sempre più moderni e dinamici, che ci permettano di stare al passo coi tempi, di renderci più competitivi ed innovativi, il tutto in un’ottica di collaborazione con la comunità e di un coinvolgimento sempre maggiore dei singoli cittadini -.
Altopascio, 16 settembre ...
L’APPELLO DI BALLINI:SI ...
Venerdì 19 Settembre 202 ...
Il direttivo dell’assoc ...
la programmazione del cine ...
Scadono giovedì 25 sette ...
Altopascio, 14 settembre ...
Ieri mattina il borgo di ...
La Presidente Raffaella M ...
Altopascio, si ritorna a s ...
Unione Comuni Garfagnana, ...
PRIMO APPUNTAMENTO DE ...
Nonostante le grandi parol ...
Dopo gli importanti inter ...
Un percorso completo, d ...
“Rigenera Sibolla”, ...
(via Regina Margherita 17) ...