Basketball Club Lucca – Etrusca San Miniato 64/77
8/19 – 29/33 - 42/59 ...
Epilogo sfortunato per Fabio Pinelli all'Abeti
L'alfiere di Motor Zone ASD, terzo assoluto in quel momento, è stato fermato da un guasto meccanico accusato dalla Hyundai i20 NG Rally2, che condivideva con Alessandro Vivarelli.
Buggiano (PT), 21 maggio 2025 - Sperava in un finale certamente diverso Fabio Pinelli, impegnato lo scorso weekend sulle strade del 42° Rally degli Abeti e dell'Abetone, terza prova della Coppa Rally di Zona 7.
Il portacolori di Motor Zone ASD, al via con Alessandro Vivarelli sulla Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors, "calzata" ancora una volta da Hankook Motorsport, ha infatti dovuto alzare bandiera bianca nella seconda metà di gara, a causa di un malfunzionamento del differenziale anteriore, che ha lasciato la vettura coreana con sole tre ruote motrici. Non essendoci, quindi, le condizioni di sicurezza, oltre che per evitare danni peggiori, Pinelli e la squadra hanno deciso, in comune accordo, di fermarsi.
È un ritiro, questo, che lascia parecchio amaro in bocca, a partire dal fatto che il pilota di Buggiano occupava saldamente la terza posizione assoluta, frutto di una prestazione in costante crescita e che lo poteva rilanciare con prepotenza in ottica campionato. Inoltre, il ritiro del diretto avversario nella classifica Over 55 faceva già presagire un deciso allungo in vetta, sfumato poi sul più bello. La sua leadership in questa classifica, comunque, rimane invariata e pronta ad essere rinforzata già a Reggello.
"Purtroppo il nostro sogno è svanito sul più bello - le prime parole di Fabio Pinelli - Io ed Alessandro stavamo già pregustando un risultato estremamente positivo, maturato con merito sul campo, ma la Dea Bendata ci ha voltato le spalle. Qualche avvisaglia c'era già stata nello shakedown, con il team avevamo lavorato su alcuni dettagli che non mi convincevano e sostituito dei pezzi, ma probabilmente era il differenziale che stava già cedendo. Siamo partiti nella prova spettacolo e ho commesso un errore io, ma poi ci siamo ripresi e nel primo giro di prove avevamo arpionato il podio assoluto. In assistenza abbiamo fatto alcune modifiche di assetto e sono partito deciso ad aumentare il ritmo nel secondo giro, ma si è presentato subito il guasto: l'asse anteriore sinistro non aveva più trazione, la vettura scivolava da tutte le parti e c'era il rischio che le ruote anteriori si bloccassero di colpo, quindi non abbiamo potuto fare altro che ritirarci. Peccato, perché le varie situazioni di gara si erano messe tutte a nostro favore e mi stavo veramente divertendo. Voglio comunque vedere il bicchiere mezzo pieno: ho potuto, finalmente, apprezzare totalmente gli aggiornamenti della vettura, che se da un lato adesso è ancora più professionale, dall'altro ha compiuto un notevole step prestazionale, le gomme Hankook si sono comportate bene e con la GB Motors ci siamo trovati sempre in sintonia sulle operazioni da fare. È mancato soltanto il risultato finale, ma sono certo che a Reggello saremo senza dubbio molto più nel vivo del confronto assoluto."
8/19 – 29/33 - 42/59 ...
IL SETTORE AGONISTICO DEL ...
Un passo alla volta, sem ...
Lucchese: abbiamo presenta ...
quanto sia difficile la si ...
⚫ FALLIMENTO LUCCHESE ...
LUCCA – Si avvicina l’ ...
Dal 1° al 5 maggio ...
Epilogo sfortunato per Fa ...
"Puntuale come un orologio ...
RFK HUMAN RIGHTS ITALIA P ...
Svelata in Piazza Napoleo ...
Cambio di panchine in vis ...
Potrebbe essere il Margin ...
Si è conclusa con un gr ...
Ancora novità in casa Fol ...
E' stata una bella festa ...
Non si arresta la corsa de ...
“La Lucchese ha compiu ...