"Lo sport avventuroso: memorie e meditazioni di un pioniere delle discipline del coraggio"(Passaggio Al Bosco). Il singolare testo scritto da Massimo Raffanti
Molto interesse per la p ...
Di tutto il marasma che ha creato questo concerto (come tutti gli altri e tutti gli altri eventi del resto) il gelato a tema mi sembra davvero l'ultima cosa di cui lamentarsi.
anonimo - 05/08/2025 16:04Fare il gelataio, il pizzaiolo, il barista, il ristoratore, oltre ad essere degnissimi mestieri, non è una cosa negativa in una città turistica. Questi concittadini contribuiscono al benessere comune e vanno rispettati. La città potrebbe avere il turismo ed anche tante altre cose. Se si punta quasi solo sul turismo non è colpa certo di chi con il turismo ci lavora, ma di chi governa la città (in senso esteso "governa").
anonimo - 05/08/2025 01:171): Come spesso accade, questo che vedete sopra è un commento di risposta ad un altro post, fatto da me e ripostato dalla redazione come scritto singolo. Lo si intuisce dalla prima frase.
Come scritto singolo, risulta poco comprensibile.
Non so perché ciò accada, ma non ho perso molto tempo a scriverlo.
2): "Arrivare a perdere tempo per scrivere uno sfogo"... Tecnicamente, quasi ogni cosa qua scritta (tranne le pure informazioni), dal problema della sosta selvaggia, a Mimmo, alla movida ecc. E' UNO SFOGO. Fanno eccezione le facebookate di Pardini e gli aggiornamenti sulla Venezi, quelli non sono sfoghi ma rotture di coglioni.
Ed è pure una perdita di tempo. Non se n'era accorto?
Anche la sua risposta lo è. Lei il suo tempo lo perde come vuole, e anch'io.
3): Lei però va oltre presumendo di conoscere/giudicare la mia sfera esistenziale ("Come vive male") e mi fa pure la diagnosi non richiesta ("Denota invidia per il successo").
I casi sono due: o è uno psicologo praticante o uno di quei personaggetti che quando, nel bar, qualcuno si permette di criticare la vita e le opre, chessò, di Berlusconi (faccio l'esempio tipico) salta su e urlacchia: "Lo invidia perché è ricco". In ogni caso ha toppato.
La inviterei a riflettere che non è molto professionale fare la diagnosi senza conoscere il paziente.
Sa una sega lei se il mio "successo" è, ed è percepito da me, minore o maggiore di quello del gelataio.
La invito a riservare la sua compassione per miglior causa e la saluto (sto perdendo troppo tempo) JD :D
PS: Chi mi consiglia di "Non scaldarmi per i gelati" ha assolutamente ragione. Scaldarsi per un gelato è peggio che inutile, è dannoso (per il gelato).
Se un gelataio fa il suo business va benissimo. Lucca non è una città ambiziosa, ma questo non è colpa dei gelatai o dei pizzaioli, bensì della classe dirigente e per "classe dirigente" non si intende solo chi governa, ma chi ha governato, chi ha grandi disponibilità economiche, chi fa politica fuori dalle istituzioni, chi fa il professore universitario, ecc.
anonimo - 04/08/2025 04:01Arrivare a perdere tempo per scrivere uno sfogo dove si denota un'invidia per il successo delle persone... mi fa sinceramente essere dispiaciuto per questa persona. Come vive male.
anonimo - 03/08/2025 23:54ci pagate sopra anco royalties SIAE?
Già basta guarda' per le strade la gabbia di matti inscatolati...
questa è una vera e propria pandemia neurologica peggio del covidde!
Serve lo scafandro!
Poi obbligatorio anco il certificato sulla vaccinazione contro il virus scemenz!
iolai!
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...