Solidarietà a Leonardo Pistoia Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia
Diego Carnini (FdI): “ ...
La grande distribuzione buona "In via di Sant’Alessio era quindi presente il primo cittadino di Lucca, Mario Pardini, soddisfatto perché il rafforzamento dell’offerta commerciale coincide anche con l’aumento del presidio sociale nella periferia lucchese." (Noi tv, 6/02/2025) "Questa è proprio una mission che tutte le amministrazioni comunali devono avere, proprio per i presidi, e questo lo è. Un presidio economico del territorio, che crea valore". (Mario Pardini, Noi Tv, 6/02/2025)
Elio - 10/08/2025 14:58Per aprire un’attività, il percorso è chiaro: individuare la zona, trovare il fondo, accordarsi con il proprietario, verificare i requisiti e chiedere il permesso al Comune.
Quindi, se un’attività apre, è perché il Comune le ha concesso l’autorizzazione.
Se oggi abbiamo bazar o scianfrusaglie e attività gestite da cittadini extracomunitari, è perché il Comune ha dato loro i permessi. Se si vendono alcolici in piazza del Carmine è perché’ hanno il permesso. Se il comune vuole revocare i permessi può, eccome se può. Se ora in piazza san Michele apre al posto di un’agenzia viaggi un’attività di somministrazione di cibo e bevande è perché il Comune ha concesso l’autorizzazione. Certe attività che, grazie alla politica, hanno contribuito a snaturare il centro storico, meriterebbero un controllo approfondito dei NAS e della FINANZA, la città snaturerebbe meno
Avete lasciato che il centro storico venisse snaturato.
Negli ultimi anni, le chiusure in centro sono state rimpiazzate da una marea di bettole che vendono alcolici e cibo così schifoso che non lo farei mangiare neppure a un maiale.
La responsabilità? Della sinistra, certo, ma anche voi non avete fatto una mazza .Ora fate questo articoletto quando poi in realtà proseguite la solita politica dell’amministrazione precedente.
Andate a fare un giro
dimenticavo di chiudere il cerchio.
D.L. n.223 del 04.07.2006, D.Lgs. n.59 del 26.03.2010, D.L. n.138 del 13.08.2011, D.L. n.201 del 06.12.2011, D.L. n.1 del 24.01.2012, D.L. n.5 del 09.02.2012.
....
Responsabilità sociale della proprietà!!!!!!
In Italia!!!!!!!
Non sono d'accodo, al tempo di Fazzi/Favilla noti alle cronache per essere sindaci di sinistra , sono stati aperti esselunga e centri commerciali in ogni quartiere, S. concordio, Arancio, Brico ecc, non date la colpa al credo politico ma a chi scrive il regolamento della città, sono i sindaci che devono regolamentare il commercio e impedire alla grande distribuzione di aprire nei siti dove si va a stravolgere il tessuto sociale..Altrimenti vince sempre chi ha soldi e si può comprare la città come e quando vuole.
anonimo - 10/08/2025 12:25responsabilità sociale della proprietà?
In un Paese di individualisti?
Ma dove?
Forse in qualche spaccio di convento!
Poi, gli italiani hanno mente mooolto corta.
Ricordo l'esistenza di un referendum che è avvenuto nel 1995
"Abrogazione della norma che sottopone ad autorizzazione amministrativa il commercio. Promosso dai Radicali."
Risultato:
NO 64,37%
SI' 35,63%
...
Se poi eleggete cretini è solo colpa vostra.
Un privato, in Italia, 'socialmente responsabile'!
Questa è bellina, proprio bellina!
In Italia!!!!!
Ah, se solo al governo ci fosse il prode Barsanti coi suoi difensori! A quest’ora avremmo la piscina, lo stadio nuovo, i campi da calcio sistemati, la Lucchese in serie A, una città sicura senza più microcriminalità e bande di ragazzini, più decoro, parcheggi gratuiti, negozi di vicinato da tutte le parti, servizi nei quartieri periferici, turismo di qualità, una movida piacevole e ben integrata e chissà quanto altro. E invece niente. Ah ma vedrete, quando finalmente i prodi fasci del terzo millennio vinceranno le elezioni allora sì che Lucca e le sue periferie risplenderanno!
Marziano - 10/08/2025 10:35Diego Carnini (FdI): “ ...
Sindaco Pardini e la Giunt ...
Ah, se solo al governo ci ...
La grande distribuzione bu ...
"Intervento ALFARANO E GIA ...
Minimarket a Borgo Giannot ...
No alla droga! Da sem ...
Tambellini quando era sind ...
Io non sono nessuno, sono ...
“La Lucca che si pre ...
Monumento che intitolerann ...
A nostro modo di vedere, ...
ELEZIONI REGIONALI E ...
Sembra quasi una vendetta ...
Certo sarebbe bello un pon ...
Questa mattina, passando d ...
Prendendo spunto da una ...
Un’offerta non vincolant ...
Ieri invece che sul chiodo ...