STAZZEMA: STORIE DA RICORDARE DEL PARCO NAZIONALE DELLA PACE:
STORIE
DA RICORDARE DEL PARCO NAZIONALE DELLA PACE: L'UNIONE DELLA MEMORIA
DELLE DUE MEDAGLIE D'ORO DEL 12 AGOSTO 1944, DON FIORE MENGUZZO E DON
INNOCENZO LAZZERI
Stazzema_
Lunedì 11 agosto, nelle frazioni di Pontestazzemese e di Mulina si
terrà la cerimonia commemorativa dell'81esimo anniversario della strage
di Mulina di Stazzema, ossia una anteprima storicamente e moralmente in
tutto per tutto della strage di Sant'Anna, Infatti don Fiore Menguzzo e i
suoi cinque famigliari furono uccisi la mattina del 12 agosto 1944,
alcune ore prima delle centinaia di civili che verranno poi uccisi a
Sant'Anna, a Valdicastello e a Capezzano Monte. La lettera per
onorare il busto della M.O.M.C. don Innocenzo Lazzeri fu scritta dopo
aver verificato che il programma della cerimonia dell’11 agosto 2002 non
lo prevedeva nonostante fosse stato perorato ufficiosamente in
occasione della posa di una targa all'interno del municipio. La lettera
fu scritta da Giuseppe Vezzoni a nome del Gruppo Labaro Martiri di
Mulina (prot. C.di Stazzema 3/8/2002, n°7180) e firmata, oltre allo
scrivente, da Gian Piero Lazzeri (nipote) e Poli Giuseppe (pronipote).
La prima cerimonia a Pontestazzemese si tenne l'11 agosto 2003, pertanto
lunedì i due sacerdoti saranno onorati unitamente per la 23esima volta.
Il programma di lunedì 11 agosto prevede:
alle
ore 9.00 a Pontestazzemese, saranno rese onoranze a Don Innocenzo
Lazzeri – Medaglia d’Oro al Valor Civile e Giusto fra le Nazioni – con
la deposizione di una corona alla targa commemorativa e al busto
dedicato alla sua memoria.
Alle
9.45, spostamento a Mulina di Stazzema, presso il Parco della
Rimembranza e la chiesa di San Rocco, si svolgeranno le celebrazioni in
onore dei caduti, di Don Fiore Menguzzo (Medaglia d’Oro al Merito
Civile) e della sua famiglia.
Seguirà
alle ore 10:00 ,sempre all'aperto, poiché la chiesa di San Rocco è
chiusa dal novembre 2019 e presso essa sono in corso da oltre un anno i
lavori di messa in sicurezza della copertura che dovevano concludersi
nell'ottobre 2024 ma che ancora non lo sono, la Santa Messa in suffragio
di tutte le vittime. Al termine si terranno gli interventi del saluto
istituzionale da parte del vicesindaco di Stazzema Alessandro Pelagatti e
l’orazione ufficiale sarà a cura del presidente della Provincia di
Lucca Marcello Pierucci.
Giuseppe Vezzoni
membro del Gruppo Labaro Martiri di Mulina di Stazzema, addì 9.8.2025