• 0 commenti
  • 23/08/2025 22:07

Il lucchese Dario Franchi a 22 ha girato l'Africa in bici

Il lucchese Dario Franchi: a 22 anni ha attraversato l’Africa in bicicletta e sogna nuove sfide LUCCA – A soli 22 anni ha già vissuto un’avventura che in pochi oserebbero immaginare. Il lucchese Dario Franchi, ex ciclista agonista e oggi instancabile viaggiatore, è tornato da una straordinaria impresa: oltre 22 mila chilometri in bicicletta attraverso l’Africa, percorsi tra deserti, foreste, villaggi e grandi metropoli, spesso in condizioni estreme e quasi sempre da solo. Un viaggio cominciato quasi per gioco, subito dopo il diploma, con un amico coetaneo, e che col tempo si è trasformato in un racconto di crescita personale, coraggio e determinazione. Fermato una prima volta da burocrazia e frontiere chiuse, Dario non si è arreso: ha lavorato, risparmiato e ripreso la strada da solo, dimostrando una tenacia fuori dal comune. Orgoglio lucchese Per la sua città natale, la sua avventura è motivo di grande orgoglio. “Quando pedalo e incontro persone nuove – racconta – mi piace dire che vengo da Lucca, una città che porto sempre con me”. E in effetti, nel suo blog e nei suoi racconti radiofonici, Dario non ha mai smesso di citare la sua terra, come punto di partenza e radice. Giovane ma determinato Nonostante la giovane età, Dario ha affrontato situazioni che metterebbero in difficoltà anche viaggiatori esperti: dalle piste fangose della stagione delle piogge, ai checkpoint armati in Nigeria, fino alle lunghe solitudini del deserto. La sua capacità di rialzarsi dopo ogni problema tecnico, ogni ritardo e ogni incidente di percorso è diventata la cifra del suo cammino. I progetti futuri Ora che l’Africa è alle sue spalle, Dario guarda già avanti. Non solo nuove rotte in bicicletta – si parla di Asia e Sud America – ma anche l’idea di trasformare questa esperienza in incontri con i giovani, racconti multimediali e magari un libro. L’obiettivo? Trasmettere la passione per il viaggio lento, la curiosità verso le culture diverse e la consapevolezza che, con impegno, anche i sogni più audaci possono diventare realtà. Un esempio per i coetanei Nell’epoca delle scorciatoie digitali e delle connessioni virtuali, il percorso di Dario è un invito a riscoprire il valore della strada vera, fatta di fatica, incontri, ostacoli e meraviglie. Un messaggio che parte da Lucca e che, grazie alle sue pedalate, ha già toccato il mondo intero.

Gli altri post della sezione