La carica dei 600, così si potrebbe definire la serata organizzata dal Basketball Club Lucca per tutti i tesserati e non.
La carica dei 600, così s ...
La carica dei 600, così si potrebbe definire la serata organizzata dal Basketball Club Lucca per tutti i tesserati e non.
Tanti sono stati i partecipanti che si sono affollati dalle 19:00 in poi nell’area di Sant’Angelo in campo, luogo ormai deputato ad accogliere il BCL per i momenti conviviali di inizio anno.
La serata ha preso il via con i saluti della dirigenza del BCL, sul palco il Presidente Benigni e i suoi due vice; Donati e Vangelisti hanno dapprima ringraziato i moltissimi intervenuti, poi rispondendo alle precise domande del conduttore Walter Nieri, hanno dato una veloce panoramica del lavoro del BCL, Donati, poi in chiusura ha ricordato l’importanza dei momenti come Hoopers e prima ancora We are Family, eventi che aiutano a dare un forse senso di appartenenza ai colori della società e quanto sia importante il calore che il pubblico può riversare dagli spalti del palatagliate sulla prima squadra del BCL.
Sono poi passate in rassegna, chiamandole una ad una e facendole accomodare davanti al palco, tutte le squadre del BCL, dai piccolissimi pulcini, fino alla seconda divisione, presentando tutti i loro allenatori, un vero tripudio di freschezza e gioventù che i presenti hanno apprezzato moltissimo, rimarcandolo con applausi e un numero indefinito di foto e mentre tutti quanti erano presi dalle foto, sorpresissima, la mascotte del BCL, la mitica pantera è apparsa dal nulla mandando in visibilio tutti ragazzi.
Il momento centrale della serata, quello cloù, quello più significativo ha poi coinvolto la vecchia guardia del basket lucchese. Il 2025 di fatto segna una tappa importantissima, 30 anni di attività del movimento baskettaro a Lucca.
Era il 1995 quando un gruppetto di amici decise di far partire un’avventura chiamata Centro mini basket Lucca, il primo anno sotto la guida di Nieri, poi sotto quella di Luigi Pracchia che ha portato avanti il lavoro per quasi 20 anni, per poi passare il testimone all’attuale dirigenza.
Sul palco, sempre sapientemente gestito da Nieri sono saliti Pracchia, Risolo, Bianchi, Cattani e l’attuale Presidente Benigni.
Tra ricordi, aneddoti e storie passate si è percepito il passare degli anni, segnati per l’occasione oltre che da Pracchia e da altri soci dell’allora CMB, da atleti nati e formati dal CMB; Dal veterano Giorgio Nieri, giocatore di altissimo livello, a Sodini, validissimo giocatore, ora approdato alla panchina della prima squadra del BCL, e in chiusura il più giovane Gian Marco Drocker che grazie alle suo ottime qualità di giocatore ha portato il nome di Lucca su tanti parquet importanti d’Italia.
E’ stata poi la volta della presentazione di tutta quanta la prima squadra e del suo staff, seguita da una bellissima foto di gruppo con la mascotte del BCL in prima fila .
Non poteva mancare in chiusura la lotteria con l’estrazione di ricchi premi offerti dall’ottica Frugoli, l’abbigliamento Torello Lab, la palestra EGO, e l’Azienda agricola il Castello e dopo i saluti finali del conduttore Nieri e del Presidente Benigni, un piccolo spettacolo pirotecnico che ha illuminato il palco con i fuochi, fino a formare la scritta 30 anni.
Neanche una settimana da ...
Il basket femminile POR ...
Neanche una settimana da ...
La decima edizione del Lov ...
Durante l’evento botte ...
Scrimmage di gran lusso ...
Il portacolori di Motor Z ...
La pilota pratese, portac ...
Per tornare a parlare di ...
IL mese di agosto si chiud ...
LUCCA – Quattro atleti l ...
Con settembre per il ...
Lucca piange in questi gio ...
Sabato 6 settembre a Capan ...
Larcianese - Lucchese 1 - ...
Amore e Vita – “In Cam ...
“La Nottolini rappresent ...
Virtus Bologna, Partizan B ...
Il driver di Bagni di Lucc ...