• 0 commenti
  • 13/09/2025 14:53

Amarcord della Balena Bianca

C’era una volta la Democrazia Cristiana, la “balena bianca” che per quasi cinquant’anni ha tenuto a galla l’Italia. Un partito-mondo, pieno di correnti, di litigi interni, di scandali grandi e piccoli… eppure sempre lì, pronto a riformarsi, a sopravvivere, a governare. Gli italiani ricordano quegli anni con sentimenti contrastanti: da una parte il clientelismo, le tangenti, le stanze chiuse del potere; dall’altra un Paese che cresceva, che si arricchiva, che si faceva rispettare in Europa e nel mondo. Era l’Italia delle fabbriche che davano lavoro, delle vacanze d’agosto, delle famiglie che per la prima volta potevano comprare casa o la prima utilitaria. La DC non era amata da tutti, ma era temuta e riconosciuta da chiunque. Giganteggiante, immobile eppure rassicurante. Oggi, a distanza di decenni, la “balena bianca” rimane un ricordo sospeso tra critica e nostalgia: il simbolo di un Paese che, pur tra mille difetti, riusciva a stare in piedi e a guardare lontano. Il curioso della Lucchesia

Gli altri post della sezione

Raddoppio?

I cittadini si sono goduti ...

Timidi

Perché esporre uno strisc ...

Candidature

È ufficiale: Alessandro T ...

L'Alternativa c'è!

L'Alternativa c'è! I c ...

Ecologia politica

Ad una settimana dal Consi ...