• 9 commenti
  • 20/09/2025 20:17

Anche io vorrei dire qualcosa sulla Rotonda

ho letto l’intervento apparso sul vostro giornale a proposito della viabilità di via Salicchi. È giusto ricordare che molte delle opere di oggi sono figlie di scelte e finanziamenti intercettati oltre dieci anni fa: senza quel protocollo del 2012, probabilmente il ponte e l’“Otto Volante” non sarebbero mai usciti dal cassetto. D’accordo. Ma riconoscere questo merito non basta a nascondere i problemi reali che i cittadini vivono ogni giorno. Chi abita e lavora nella zona sa bene che la viabilità è diventata un percorso a ostacoli, e non si può liquidare tutto con la solita frase “i tempi in Italia sono lunghi”. Perché se è vero che i cantieri e le procedure richiedono anni, è altrettanto vero che in dieci anni ci sarebbe stato il tempo di aprire un confronto vero con la città, di immaginare alternative, di spiegare le scelte. Invece ci siamo trovati davanti a decisioni prese dall’alto, senza dibattito e senza ascolto. La partecipazione, tanto evocata ma mai praticata, avrebbe forse suggerito soluzioni diverse, magari più complicate ma più condivise. E non vale l’alibi del “tanto sarebbe stato impossibile”: perché quando si discute, si scopre che i cittadini hanno buon senso e proposte concrete. Qui, invece, abbiamo avuto l’ennesima opera calata dall’alto, presentata come inevitabile, e chi non è convinto deve limitarsi a sopportare in silenzio. Se davvero vogliamo che la politica recuperi credibilità, non basta vantarsi dei finanziamenti ottenuti nel passato: serve capacità di gestione nel presente e soprattutto responsabilità verso chi oggi resta bloccato nel traffico. Non è chiedere la luna, è chiedere che le decisioni che cambiano la vita quotidiana di migliaia di persone siano discusse alla luce del sole, non solo nelle stanze tecniche e negli uffici comunali. Perché i cittadini non sono solo spettatori che devono ringraziare; sono gli stessi che ogni giorno pagano in tempo, in nervi e in qualità della vita le scelte fatte sopra la loro testa. Cordiali saluti Un cittadino

I commenti

Punto 3, benissimo il collegamento con San Anna e da lì viale Einaudi, per cui gli Assi nord-sud non necessari, solo spreco di denaro....e soprattutto con un devastante impatto ambientale sul poco verde che è rimasto a Lucca.

anonimo - 22/09/2025 19:54

Ribadisco che non ha senso fare adeguamenti di strade urbane già congestionate. Ha senso invece fare poche strade alternative di scorrimento e far diventare le vie urbane luoghi dove c'è il limite di 30 all'ora. La rotonda, quando sarà finita, non funzionerà peggio dell'incrocio che c'era prima ed anzi forse funzionerà anche meglio, ma è intrinsecamente inutile, in quanto lascia il traffico tra le case. Per cui servono invece:

1. Assi viari Nord - Sud (quelli finanziati e i cui lavori dovrebbero partire presto)
2. Raccordo complanare tra l'asse Nord - Sud e viale Europa di San Concordio (quello che è stato erroneamente cassato dall'amministrazione Tambellini)
3. Collegamento diretto tra il nuovo ponte e Sant'Anna, che tolga il traffico dal budello di via Salicchi e lo tolga da via delle Tagliate. In sostanza un raccordino leggermente a Nord di Salicchi, che passi dove ora c'è il rudere del Planetario fazziano e poi, tirare a diritto sul poggio del fiume in aderenza del Luna Park fino a Corte Pistelloni e di lì raccordo con viale Einaudi.

Non serve alcuna altra strada e soprattutto, fatte le strade 1 e 2, tutte le altre, compresa la 3, dovrebbero essere proibite ai mezzi pesanti, se non autorizzati. Telepass, multe e limiti di velocità da vere strade urbane, ovvero 50 ovunque e 30 sulla circonvallazione!! Lucca vuoi diventare un posto civile?!?!?!?!?! Con le rotonde risolveremo zero. ZERO!!!

anonimo - 22/09/2025 02:28

No, non ci si mette perchè qui siamo tutti contenti. La rotonda funziona benissimo

anonimo - 21/09/2025 22:01

Ma che lenzuola, adesso l'aria profuma di violette.
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 21/09/2025 21:49

nessuno si lamenta il traffico e' sparito, anche Tambellini in vespa impenna senza problemi

fatevi un overdose di maloox

dina - 21/09/2025 20:28

ma ce la mettono ora le lenzuola con nome del sindaco attuale

nonnino - 21/09/2025 15:33

Poi poi, le cattivone son sempre le strade, vero?!
noitv.it 21 settembre 2025 - Lucca, si ribalta con l’auto e sbatte contro una casa: in codice giallo in ospedale - L'incidente è avvenuta in via Vecchia Pesciatina, a San Vito. La persona non sarebbe in gravi condizioni.(...)

... - 21/09/2025 15:21

Vuole un esempio dell'idiozia dell'egocentrico individualismo autolesionista italico?
Il Tirreno 20 settembre 2025 - Lucca, i truffatori in fuga evitano otto posti di blocco con il “trucco” degli abbaglianti: un colpo col dito e diventano “invisibili” - La denuncia dei carabinieri: durante i posti di blocco gli automobilisti sfanalano per segnalare i controlli dopo i raggiri (...)

... - 21/09/2025 12:45

Fa sorridere anzi è da sbellicarsi.
Tutta roba voluta, adesso discorrete?
Per la maggioranza nella 'società' italiana il solo concetto di 'terreno' destinato a zucchine è inconcepibile. La maggioranza degli italiani vedono nella loro mente solo 'terreni edificabili', nel loro cervello boschi prati golene di fiumi paludi...TUTTO EDIFICABILE.
Se andate a vedere su un vecchio piano regolatore, a Ponte San Pietro era indicata la previsione di fare un nuovo tratto di Sarzanese al fine di toglierla da ZONA ABITATA, e la vecchia diventava strada locale tra LE CASE. Risultato alla fine della festa? C'HANNO COSTRUITO SOPRA ANCHE LA FARMACIA!!!!!!!!!
Purtroppo è una cultura che viene dal lontano passato.
La piana che va dalla Versilia a Firenze è la prova provata, che stà sui manuali di urbanistica come esempio NEGATIVO di urbamizzazione selvaggia, e non sono stati certo i marziani!
Per avere quello che sognate nel vostro mondo idillico, l'Italia è il Paese sbagliato. Dovete andare ad Oslo, dove un qualche antico ammisistratore pubblico lungimirante, proprio per togliere certi insani ptivatissimi appetiti, fece COMPRARE alla CITTA' di Oslo tutti (TUTTI) i terreni liberi da costruzioni dell'area di 'espansione' (le città nella Storia si sono sempre espanse, eccetto quelle ad esempio abbandonate dei Maya, od anche molti paesi abbandonati in Italia) ed a Oslo urbanisti con la U maiuscola hanno creato la Oslo moderna frequentata da tanti turisti perché?
Qui quello che avete, altro non è che quello che avete voluto, da perfetti egocentrici individualisti...idioti.
Di che vi lamentate?
La luna nel pozzo 'un ve la darà nessuno.
L'unica soluzione possibile (POSSIBILE con tutti i VINCOLI FISICI e non ideologici) è quella che NON VOLETE!!!!!!!!
E il mal voluto non fu mai troppo.
Indi per cui...buon ingorgo!

.... - 21/09/2025 12:16

Gli altri post della sezione

MINNITI

Il 12 e 13 ottobre i citta ...

Levate questo coso

In via di Gonfalone c'è q ...

Ritornello

Se le cose funzionassero r ...