come bloccare il progetto Assi Viari e salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini”
In data GIOVEDI’ 2 OTTOBRE, ALLE ORE 20.30, IN LOCALITA’ CHIESA DI S. CASSIANO A VICO, Si terrà una Assemblea Pubblica sul tema : “ come bloccare il progetto Assi Viari e salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini”. Una serata di confronto pubblico con i candidati al Consiglio della Regione Toscana, sul tema del progetto “Assi Viari”
Come Forum per La tutela Ambientale e Salute dei Cittadini, abbiamo
più volte argomentato il perché va bloccato lo sciagurato progetto “ASSI
VIARI. Anche nella Conferenza dei Servizi svolta nel mese di
dicembre 2024 , sono emerse gravi criticità e inadempienze , che hanno
fatto dire a molti dei soggetti interessati che il loro parere
favorevole è condizionato alle modifiche da loro richieste.
L’incontro del 2 ottobre 2025, intende offrire un
dialogo ed approfondimento su un tema di grande rilevanza che mette a
rischio quel poco che è rimasto di verde nella Piana di Lucca,
l’agricoltura, i pozzi artesiani, le vie di scolo, l’habitat , la salute
dei cittadini con una cementificazione che consideriamo del tutto
ingiustificata.
All’ assemblea del 2 ottobre, abbiamo quindi invitato i
candidati a consigliere regionale di Lucca e Piana , di tutte le liste,
ai quali chiederemo di esprimersi in merito al proprio impegno contro
gli Assi Viari. Impegno che verrà richiesto anche tramite atto scritto.
Come Forum Riteniamo che non si debba procedere all’avvio dei lavori
attraverso l’Accordo tra Regione Toscana d ANAS e ci stiamo adoperando
attraverso una petizione presentata alla UE dove evidenziamo il grave
contrasto con le Direttive Europee vigenti; stiamo verificando la
possibilità di un ricorso al TAR ed intraprende anche tutte le
iniziative necessarie a sostenerne i costi; continuiamo nelle iniziative
di socializzazione delle nostre proposte (alternative agli assi viari)
in merito ad una metropolitana di superficie nei quattro lati periferici
della città e di area vasta ed in merito al potenziamento delle tre
reti ferroviarie esistenti.
Ci stiamo infine “attrezzando” con risposte di lotta adeguate nel
caso dovessero andare avanti con i lavori in dispregio della 5.000 firme
raccolte, presentate e discusse nel 2024 con la Regione Toscana,
Comune di Lucca, comune di Capannori, la Provincia di Lucca.
L’assemblea pubblica, dopo una breve introduzione e
l’illustrazione dello sciagurato progetto assi viari, sarà moderata da
Maurizio Guccione, giornalista della Nazione .
INVITIAMO I GIORNALISTI , TV E LA POPOLAZIONE A
PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA PUBBLICA PRESSO CHIESA S.CASSIANO GIOVEDI’ 2
OTTOBRE ORE 20,30
Il Forum per la Tutela Ambientale e Salute dei Cittadini di Lucca 29 settembre 2025