• 0 commenti
  • 15/10/2025 13:42

Storditi dalla manifestazione del 22 settembre gli esponenti della destra estrema

Storditi dalla gigantesca partecipazione alla manifestazione del 22 settembre scorso, gli esponenti locali dell'estrema destra si erano chiusi in un lodevole mutismo. Ieri però, a scoppio ritardato, hanno disgraziatamente deciso di riaprire bocca, per dire - ad esempio - cose di questo genere: Massimo Fagnani (Leghista Vannacciano): "(In Palestina) le armi tacciono, le persone non muoiono più, i bambini possono di nuovo uscire a giocare e arrivano aiuti da tutto il mondo. Solo per questo si dovrebbe scendere in piazza e festeggiare tutti insieme. Invece, incredibilmente, si scende ancora in piazza per protestare, per esercitare violenza, per occupare università, con motivazioni assurde. E inoltre si paventano nuovi scioperi (per far sciopero una motivazione si trova sempre...). Sembra quasi che dopo i movimenti dei pro-Pal, che ora sono rimasti disoccupati, nasca il partito del "no pace". La pace è a un passo, nonostante i pro-Pal, le guerriglie urbane, le devastazioni, le varie flottiglie, nonostante Francesca Albanese, che è la cittadina più onoraria d'Italia, nonostante l'antisemitismo(...) A proposito della parola "genocidio", tanto utilizzata, ieri pomeriggio, nella solita stanza, si sono trovati i genocidati e i genocidari, e si sono stretti la mano sancendo un accordo, cosa che non si è mai vista dopo UN VERO genocidio. Ieri e oggi le piazze di Gaza sono in festa, e allora cos'hanno da dire coloro che parlavano di genocidio per sentirsi dalla parte giusta della storia? (...) Ne deduco che per queste persone la guerra di Hamas contro gli ebrei di Israele e del mondo, dovrà essere vinta dai terroristi, da Hamas(...). Attualmente, nelle trattative, Hamas ha posizioni più moderate di Francesca Albanese, la quale ci spiega che è una pace inaccettabile(...). Le inutili regate dei flottiglianti non sono servite a niente(...). A Gaza oggi c'è bisogno di ricostruire: voglio vedere quanti partiranno con pale e picconi per aiutare a rimuovere le macerie e ricostruire le case..." Lido Fava (Fratelli d'Italia) "Dopo l'intervento del Consigliere Fagnani c'è poco da dire, perché è condivisibile a 360°: ha toccato tutti i temi cari al centrodestra(...) Il fuoco è cessato, i corridoi umanitari sono stati aperti. Penso che una certa sinistra non sia contenta. Basta vedere i musi lunghi di certi intellettuali, di certi giornalisti nelle televisioni in questi giorni. Sembrano quasi rimpiangere quel film famoso di Alberto Sordi, "Finché c'è guerra c'è speranza": c'è stata la guerra, ora torna la pace, di che discutiamo adesso?" Link facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100091905043396

Gli altri post della sezione

Misteri dell'universo

L’universo è ricco di m ...

Caro Mario

Caro Mario,  Mi concedo ...

Rappresenta un sistema

In effetti dire che non ra ...