Lutto nella Questura di Lucca: addio a Marco Alisciani
Lutto nella Questura di Lu ...
Torna a Colognora di Pescaglia, questa domenica 23 ottobre, grazie ai rappresentanti del locale Museo del Castagno ed in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Comune di Pescaglia e al movimento culturale Rinnovamento nella Tradizione - Croce Reale, la 15.a edizione di: “Mondine nel Borgo Antico & Antichi mestieri”.
Nella giornata si svilupperanno numerosi eventi, dalle mondine per tutti agli antichi mestieri per strada, dall’incontro con le delegazioni straniere delle località gemellate con il Museo (tra cui per citarne alcuni: "Musèe de la chataigneraie" situato in Ardeche e più precisamente a Joyeuse, Pfaffenheim in Alsazia e "Museo della castagna" di Raggiolo Arezzo) alle visite presso il Museo del Castagno e alla Stanza Museo “Alfredo Catalani”, con la partecipazione del naturopata, documentarista televisivo e narratore etnobotanico Marco Pardini.
Ancora nel pomeriggio inoltre navetta gratuita da Vetriano.
Per gli antichi mestieri, già dal mattino nei cortili, nelle strade e negli angoli più caratteristici del paese è possibile osservare questi veri artigiani all’opera dal vivo che realizzano oggetti anche di uso comune con l’arte manuale di attività antiche molte delle quali oggi scomparse, sarà per il visitatore un vero tuffo nel passato.
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...
Aperto il parcheggio ex C ...
Murabilia 2025Gli esperti ...
Lucca è una città verde ...
Tra Santi e Personalità, ...
L’associazione “Napole ...
avevo stamani auto al parc ...
Conoscevo la sagra di Aqui ...
Intelligenza artificiale s ...
L’intelligenza artificia ...