“Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche” :PAROLAenti al maggio 2023
“Il territorio di Capann ...
Se si vuole spaccare il capello in quattro, ogni fase storica ha i suoi pro e i suoi contro. A me del fatto che Lucca secoli fa fosse indipendente dal Granducato non me ne frega niente. Non è come dire che il Granducato si è schierato con Hitler (perdonate l'anacronismo ma è per intenderci) e noi lucchesi invece ci siamo rifiutati. E' piuttosto come dire che un tempo Camaiore (Castrum Maior) aveva un accampamento tutto suo ed era indipendente dalla tirannica presenza culturale del potere centrale di Lucca (leggi: non significa un cazzo). E prima ancora esisteva il borgo della scorreggia che era indipendente da Camaiore e i prepotenti romani li unificarono a forza. E prima ancora gli scoiattoli erano liberi dal giogo degli scorreggioni umani! Lucca e Granducato fanno entrambi parte della Toscana, dire Lucca è dire Toscana, sarebbe come andare in un laboratorio futuristico e lamentarsi del fatto che l'ovulo e lo spermatozoo da cui provieniamo offuscano la reciproca radice storica del mio esistere come ex-feto e ora uomo (o donna). Le cose nascono dall'unirsi. Posso capire che a qualche abitante di Norimberga possa non piacere sentirsi dire "Ah sì, la città delle Leggi Razziali! Ma certo, tu abiti lì, discendi da quella gente lì! Capito!" ma borbottare circa il fatto che Lucca non faceva parte del Granducato (come se poi fosse qualcosa di cui andar fieri, era mera territorialità) significa rivendicare la non-appartenenza all'unica cosa storicamente importante mai avvenuta da queste parti. Rinascimento fiorentino, abolizione della pena di morte, e i Comics, sono le uniche cose importanti avvenute in Toscana negli ultimi 2500 anni. Fatevi venire in mente qualcosa di interessante, non importa cosa, basta che sia interessante (secondo gli standard del mondo, non i vostri), e vedrete che è accaduta o durante il XV secolo all'ombra di Firenze, o riguarda la riforma di Leopoldo, o le moderne manifestazioni. Il resto è Storia di quella categoria che conoscono solo i patiti e di cui non frega nulla nemmeno alla Storia stessa, perché alla Storia frega solo di ciò che lascia tracce che influenzano il presente.
Anonimo - 03/12/2022 16:04Mi sono stancato di queste feste piene di toscani vestiti da giullari medioevali che battono sui tamburi e spernacchiano nelle trombette.
Vuoi mettere con un bel centurione ?
E perché non commemorare anche il primo Triumvirato riunitosi a Lucca nel 56 A.C. con tanto di labari e fasci littori .
Per rimarcare che la nostra identità è differente da quella Italiana ed Europea , ma solo Latina
“Il territorio di Capann ...
I signori magistrati dell' ...
Inizio incontro alle ore ...
Non ci sarà nessuno del ...
“Ci auguriamo che il gov ...
Difendere Lucca plaude a ...
Quando la Consigliera regi ...
Regionali, Mercanti (Pd ...
Votare ancora Gaini è con ...
“In questi anni – dice ...
È con soddisfazione che o ...
Biblioteca Statale di Luc ...
"Ricevo, in questi giorni, ...
Non sono contro il SF, ma ...
La vera sfida per una c ...
Dopo tre anni e cioè più ...
Certo non poteva dire altr ...
Newmondo, 03/07_Bersani e ...
«Non possiamo accettare c ...
Lucca, 2 luglio - Termin ...