Gravissima aggressione a due docenti a Torino. È tempo di un Patto nazionale per la convivenza civile tra scuola e famiglia
Il Coordinamento Nazion ...
Il vicepresidente Ritano Baragli: “Ancora morti sulla strada a causa degli
ungulati, bisogna intervenire”
Firenze, 6 febbraio 2023 - “I cinghiali sono un'emergenza ormai da molto tempo. L’aspetto preoccupante è che nemmeno le morti di motociclisti e scooteristi smuovono le impuntature ideologiche di chi è contrario ad ogni misura anti contenimento”.
A dirlo è il vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana, Ritano Baragli, dopo la morte del motociclista mugellano Emanuele Diamanti e gli avvistamenti di cinghiali lungo il Mugnone a Firenze.
Secondo Baragli “chi parla delle recinzioni come alternativa non dice tutta la
verità. Questo perché le recinzioni non risolvono il problema e spezzettano il
territorio, che diventa così meno fruibile. E poi se gli ungulati si sono
moltiplicati e costituiscono un problema non sono certo le recinzioni a
risolvere il tutto”.
“La situazione è pesante non solo per noi agricoltori. Il governo - ricorda
Baragli - ha presentato un provvedimento per cercare di arginare il problema,
che alcuni ambientalisti del no a tutto hanno superficialmente bollato come
‘caccia libera in città’. Ma resta il fatto che se trovi un cinghiale per
strada rischi la vita. E c’è anche un problema economico di non poco conto:
cinghiali e ungulati danneggiano i raccolti e di fatto mettono in crisi le
aziende. Così non si può andare avanti”.
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...