Non è giusto avere levato i tavoli alla Pizzeria Pellegrini in San Michele.
Non è giusto avere leva ...
La nuova realtà è il frutto della fusione di due realtà già radicate sul territorio:
la Cooperativa Sociale La Luce e la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti
Tra i valori: solidarietà, uguaglianza, sicurezza e sostenibilità al servizio di clienti e soci
Lucca, 10 febbraio 2023. Una società unica, in grado di racchiudere in sé l’esempio virtuoso di realtà che hanno fatto a lungo parte autonomamente del territorio lucchese. Si chiama Cooperativa Sociale La Luce A + B, ed è frutto della sapiente fusione tra la Cooperativa Sociale La Luce e la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti, ratificata dall’assemblea dei soci del 31 gennaio scorso, con l’obiettivo di ampliare l’offerta comune, mantenendo e integrando gli aspetti più solidi e distintivi di ognuna e puntando a garantire standard qualitativi sempre più alti e performanti.
Un’operazione dettata da visioni e obiettivi condivisi: entrambe le società di partenza, infatti, si sono da sempre impegnate nell’erogazione di servizi educativi, sociali e di facility management. Ecco che, intraprendere una direzione concorde, è stato più che mai naturale. In particolare, sono stati incorporati, nella nuova Cooperativa Sociale La Luce, l’esperienza e il know-how maturati dalla Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti nell’ambito della gestione dei servizi connessi all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
Per la nuova società, si è scelto di mantenere la forma della cooperativa sociale, in continuità con le esperienze precedenti, poiché si tratta della struttura imprenditoriale che, più di tutte, mette al centro del proprio modello organizzativo il lavoratore e il socio e racchiude i valori che caratterizzano il progetto: democrazia, uguaglianza, equità, solidarietà e autoresponsabilità.
Sono questi i principi in cui la nuova Cooperativa Sociale La Luce si identifica per portare avanti le proprie attività che riguardano i servizi educativi alla prima infanzia; i servizi di assistenza domiciliare; i servizi bibliotecari e di reference; i servizi di portierato, front-office e sorveglianza; i servizi di gestione archivi; i servizi cimiteriali; i servizi di pulizia in ambienti civili.
La Cooperativa Sociale La Luce A + B può soddisfare molteplici richieste, offrendo soluzioni personalizzate in risposta ai bisogni del cliente e alle aspettative degli utenti, curandone i particolari e assicurando elevati standard di professionalità e sicurezza. Tutte attività, la cui eccellenza si esplicita anche nell’attenzione ai temi di utilità sociale e di sostenibilità ambientale, garantita grazie alla preparazione dei circa trecento addetti, tra soci e dipendenti, a cui la Cooperativa riserva una formazione continua. In quest’ottica, infatti, ha acquisito le certificazioni di qualità ISO 9001, 45001, 14001 e UNI 11034.
Nell’occasione La Luce ha presentato anche il restyling del nuovo logo che raccoglie nella grafica alcuni elementi richiamanti la Cooperativa sociale Nuovi Orizzonti.
Non è giusto avere leva ...
Il Coordinamento Nazionale ...
Apparse dopo il gay Pride ...
Il 21 maggio con uno spec ...
Lucca Model Hobby è una n ...
Curiosità e partecipazio ...
Sabato 10 e domenica 11 ma ...
CAMPAGNA “DATE I NUMERI ...
Piazza dei Servi è un col ...
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...
Visita guidata e concertoD ...
Chi gestisce palazzo Ducal ...
In occasione della Giornat ...
Si puliscono le strade in ...