PAGATO L’INDENNITA’ DI DISAGIO AGLI INFERMIERI ED OSS DELLE SALETTE CHIRURGICHE DEL PRESIDIO DI LUCCA
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
“La decisione del Governo di bloccare le cessioni del credito e gli sconti in fattura creerà anche in anche a Lucca una vera catastrofe sociale”. A dirlo è il presidente di Cna Costruzioni di Lucca Marco Magnani, subito dopo aver appreso che il Consiglio dei Ministri ha approvato nella serata di ieri il decreto legge in materia di Superbonus edilizio che, di fatto, blocca i sistemi di cessione del credito e dello sconto in fattura.
Oltre a questo il Decreto Legge blocca la cessione dei crediti a regioni ed enti locali.
“Questo provvedimento – aggiunge Magnani - fa sì che centinaia di imprese della nostra provincia rischino seriamente di chiusura, aziende artigiane che hanno lavorato nel rispetto della legge, hanno anticipato i costi dei materiali si sono adattate a tutte le modifiche in corso d’opera che le normative richiedevano. La chiusura di centinaia di imprese significa anche la perdita di numerosi posti di lavoro con centinaia di famiglie che perderanno il sostentamento. Questo provvedimento avrà ripercussioni importanti su tutti noi, per questo chiediamo allo Stato un intervento definitivo che dia risposte anche alle imprese che hanno già crediti ‘incagliati’, a quelle che stavano per aprire nuovi cantieri e a tutto l’indotto. Altrimenti ci troveremo di fronte a una vera catastrofe sociale”.
Lucca, 17 febbraio 2023
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...
Sabato 2 agosto, alle ore ...
Carrello elevatore entra c ...
Ma le zanelle chi le deve ...
Alla fine hanno vinto i pr ...
Da tre mesi gira fuori Por ...
In provincia di Lucca mol ...
Il problema degli escremen ...
“Sottovalutare la manut ...
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...