Non è giusto avere levato i tavoli alla Pizzeria Pellegrini in San Michele.
Non è giusto avere leva ...
Lucca, 24 marzo - Oltre 50 studenti, tre istituti coinvolti, più
di 40 luoghi pubblici mappati, tra chiese, parchi gioco, musei e
uffici pubblici: questo è il bilancio delle uscite che
Luccasenzabarriere ODV ha organizzato ad Arezzo nell’ambito del
progetto Senzabarriere.app.
“Siamo contenti dell’accoglienza che abbiamo ricevuto - ha
commentato il presidente Domenico Passalacqua -. Colgo l’occasione
per ringraziare il Comune di Arezzo, in particolare la vicesindaco
Lucia Tanti che ha accolto i nostri suggerimenti, la Fondazione
Arezzo Comunità e i tre Istituti coinvolti, il liceo Buonarroti -
Fossombroni, il liceo Vittoria Colonna e l’Itis Galileo Galilei.
Arezzo, oggi, è un po’ più accogliente e inclusiva, grazie alla
sensibilità e all’attenzione di questi studenti e di questi enti”.
Il progetto. L’associazione è approdata ad Arezzo per promuovere e
implementare la Senzabarriere.app, il progetto che mappa i luoghi
accessibile, inserendo informazioni utili per persone con mobilità
limitata, disabilità e neogenitori. Tutte le info su:
https://www.luccasenzabarriere.org/
Non è giusto avere leva ...
Il Coordinamento Nazionale ...
Apparse dopo il gay Pride ...
Il 21 maggio con uno spec ...
Lucca Model Hobby è una n ...
Curiosità e partecipazio ...
Sabato 10 e domenica 11 ma ...
CAMPAGNA “DATE I NUMERI ...
Piazza dei Servi è un col ...
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...
Visita guidata e concertoD ...
Chi gestisce palazzo Ducal ...
In occasione della Giornat ...
Si puliscono le strade in ...