PRESENCE: finalmente al Circolo del Cinema di Lucca il nuovo capolavoro di Soderbergh
Il prossimo appuntamento ...
Il libro “Disegno della Liberazione italiana” di Carlo Ludovico Ragghianti al centro di una mostra organizzata dal Ministero dell’Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito celebra la ricorrenza del 25 aprile con un’esposizione di saggi, biografie e romanzi legati alla storia della Liberazione. I testi sono esposti fino al 28 aprile nella Sala dell’Emeroteca al pian terreno del Palazzo dell’Istruzione a Roma.
La mostra, realizzata in occasione del 78° anniversario della Liberazione, è promossa dalla Biblioteca “Luigi De Gregori”, che, nell’àmbito dell’iniziativa “Il libro del mese”, ha posto al centro dell’appuntamento di aprile il volume “Disegno della Liberazione italiana” di Carlo Ludovico Ragghianti, che narra le vicende del Comitato di Liberazione Nazionale e della Resistenza clandestina contro l’alleanza tra l’Italia fascista e la Germania nazista, fino alla riconquista dell’indipendenza nazionale e della democrazia.
L’edizione in visione, pubblicata nel 1954 dalla casa editrice Nistri-Lischi di Pisa, è impreziosita dalla dedica dell’autore a Benedetto Croce e a Ferruccio Parri. Una copia del volume fu anche consegnata da Ragghianti e dall’editore Luciano Lischi all’allora presidente della Repubblica Luigi Einaudi il 25 novembre 1954.
Oltre al “libro del mese”, il percorso espositivo allestito al Ministero offre un ricco excursus su numerosi altri testi, molti dei quali scritti dai principali autori della nostra letteratura che si sono occupati del drammatico periodo dei totalitarismi: il romanzo “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino, nel centenario della sua nascita, opere di Natalia Ginzburg e di Primo Levi, e alcune biografie di autori come Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Elio Vittorini e Carlo Levi.
L’esposizione è aperta fino al 28 aprile, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle ore 15 nella Sala dell’Emeroteca della Biblioteca “Luigi De Gregori”, in viale di Trastevere 76/A a Roma.
Il prossimo appuntamento ...
Grande successo per la 31^ ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
Conversazioni in San Fran ...
Puccini organista: a Lucca ...
VENDITE ALLA BIGLIETTERIA ...
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...
Napoleone e l ...
Sabato 11 ottobre si svolg ...
Cinema Astra Martedì 7 o ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Nella mattina di sabato 2 ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Lucca - Venerd ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...