Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: “Difendere il verde storico è un dovere”
“Esprimo pieno sostegn ...
L'avviso è rivolto ad architetti, ingegneri e agronomi, anche del mondo accademico
Porcari rinnova la commissione comunale per il paesaggio per il quinquennio 2023-2028. È stato indetto un bando per la nomina di tre esperti in materia paesaggistica e ambientale che saranno scelti con delibera di giunta attraverso la comparazione dei curriculum ammissibili.
La commissione assumerà anche le funzioni di nucleo comunale di valutazione (Nucv) in materia di Vas. Potranno presentare domanda, secondo la legge regionale di governo del territorio 65/2014, diverse professionalità competenti per la tutela, la protezione e la valorizzazione ambientale e per lo sviluppo sostenibile.
In primis, gli esponenti del mondo accademico: professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche. Ma anche professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con pluriennale e qualificata esperienza in ambiti come la tutela del paesaggio, la progettazione architettonica e urbana, la pianificazione territoriale. Sono invitati a partecipare anche i tecnici con competenze in materia agronomo-forestale o geologica, muniti tutti di laurea specialistica o equivalente nel settore. Infine possono presentare la propria candidatura anche i dipendenti dello stato e di enti pubblici, anche in pensione, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione che si sia occupata di paesaggio.
“La tutela del paesaggio – commenta il sindaco, Leonardo Fornaciari – è uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione, espressa dall'articolo 9, e uno degli obiettivi che fanno della Regione Toscana il distretto italiano più evoluto in termini di pianificazione urbanistica. Una delle grandi sfide che, pratica dopo pratica, dovrà affrontare anche la nuova commissione comunale, è proprio la ricerca di un punto di equilibrio virtuoso e sostenibile tra attività umana, cultura dei luoghi e risorse naturali di un territorio delicato e strategico come Porcari. Colgo l'occasione per ringraziare del lavoro svolto Deborah Filidei, Damiano Iacopetti e Lorenzo Ricciarelli, i tre professionisti che hanno fatto parte della commissione in scadenza”.
La domanda dovrà essere presentata entro giovedì 25 maggio alle 13 utilizzando il modello fac simile scaricabile dal sito internet del Comune di Porcari nella sezione 'novità' e quindi 'avvisi'. Coloro che saranno nominati si impegneranno a non svolgere attività professionale su pratiche edilizie e atti urbanistici di competenza del Comune di Porcari, per tutto il periodo in cui faranno parte della commissione comunale del paesaggio, con obbligo di dimissioni qualora queste condizioni dovessero cambiare.
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Domenica 29 giugno il Bel ...
Dopo il successo delle let ...