Gravissima aggressione a due docenti a Torino. È tempo di un Patto nazionale per la convivenza civile tra scuola e famiglia
Il Coordinamento Nazion ...
Ma come! Non siete contenti?!
Vi hanno costruito anche lo stargate, potete andare in mezzo secondo a passare il weekend sul bellissimo pianeta Truce, la nuova frontiera, e voi non siete contenti!
Bah che monco che mondo!
'Un c'è più religione!
Bravi intitolate il monumento e poi finitela. Che 'un vi garba s'è 'nteso. Ma ormai c'è, per cui non ha più senso discore a voto.
anonimo - 21/05/2023 02:18Se lei, immagino vicino alla precedente amministrazione, insiste a difendere piazza e galleria coperte, si merita di avere perso le elezioni. La percentuale dei votanti è sempre più bassa e i pochi che votano lo fanno per partito preso, il più delle volte indipendentemente dalla buona o cattiva azione amministrativa, e spesso hanno memoria corta. Comunque al ballottaggio avete perso anche a S.concordio, nonostante il voto ideologico. Ma ci sono parametri più seri e attendibili del voto per valutare la azione pubblica e le opere pubbliche, e secondo questi parametri quello che avete costruito a s.concordio non ha alcuna giustificazione e scusante.
anonimo - 20/05/2023 22:41Voi continuate a commentare a sproposito su S.Concordio, ma la verità è che anche a questo giro Raspini nei seggi di quel quartiere ha vinto a mani basse. Quindi questo fantomatico comitato non è molto rappresentativo della volontà dei cittadini che ci vivono
anonimo - 20/05/2023 17:44Un quartiere devastato, per non parlare della ‘tettoia’ un’opera inadatta per quell’area, inutile e con uno sperpero di sei milioni di euro.
Fortunatamente la cittadinanza ha capito, quello che non ha capito invece è l’ex assessora che non le è bastato la batosta alle comunali ma ci ha ribadito alle politiche, che dire una bella doppietta.
Che si diverta adesso con gli amici nullafacenti a fare i fotomontaggi con gli acronimi, chi é causa dei suoi mali pianga se stesso.
“UBI MAIOR, MINOR CESSAT“
Ciao ciao ….
All'arroganza, alla supponenza, alla manipolazione dei percorsi partecipativi, all'inutile consumo di suolo, al cemento armato, allo spreco di denaro pubblico, all'inutilita', alle parecchie decine di alberi grandi e sani abbattuti, alle cause legali prive di fondamento, al potere autoritario, ai giardini scolastici inglobati, alle petizioni rimaste senza risposte, al laghetto interrato, ai millantati e inverosimili usi, alle spese legali, ai poteri ciechi e sordi, alle elezioni perse, alla repressione. Se non la buttano giù ci metteremo una lapide con inciso nel marmo le tante cose brutte che rappresenta e che evoca questo monumento. E il suo gemello, la Piazza, è ancora peggio.
Uno di s.concordio - 20/05/2023 14:31La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...