Arriva il jazz Una serata, due concerti jazz: giovedì 3 luglio a Villa Beatrice
Arriva il jazzUna serata ...
Inaugurazione Sabato 10 Giugno 2023, ore 17, Museo Athena, via Carlo Piaggia, Capannori
Il contenuto delle immagini è volutamente diretto, provocatorio : una serie di fotografie che ritraggono persone decedute sul lavoro.
E’ una mostra fotografica certamente atipica e molto intensa quella che verrà inaugurata sabato 10 giugno 2023, alle ore 17, al Museo Athena di via Carlo Piaggia a Capannori, e che rimarrà aperta fino a sabato 24 giugno.
“Non numeri, ma persone” è il titolo scelto dagli organizzatori di questo evento culturale, Yuri Leoncini e Valeria Parrini Toffoluti, per l’Associazione Nazionale Ruggero Toffoluti per la sicurezza sul lavoro, per rappresentare il messaggio centrale della mostra, la sensibilizzazione di tutti i cittadini e le istituzioni sul dilagante e tristissimo fenomeno delle morti sul lavoro, che oggi registra ben tre casi al giorno in Italia.
L’ associazione ha raccolto fino da subito la solidarietà e il patrocinio di molti enti, come la Regione Toscana, della Provincia di Livorno, del Comune di Piombino, della Val di Cornia, il sostegno di Unicoop Tirreno e la collaborazione con il Premio Leoncini.
Valeria Parrini Toffoluti, da 25 anni impegnata in questa missione dopo la scomparsa del figlio Ruggero a Piombino sul luogo di lavoro, ha avuto prestigiosi riconoscimenti, fra i quali quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La mostra, che è itinerante, è composta da 41 foto, di persone che hanno perso la vita sul lavoro, accompagnate da didascalie in poesia che descrivono la loro vita, i loro sentimenti, le loro passioni, stroncate dal tragico evento che ha posto fine alla loro esistenza.
A farla arrivare a Capannori è stata Cinzia Vilucchi, che il 16 giugno presenterà alle 18, al Museo Athena, il suo libro “ Oltre il dolore “, nel quale descrive il suo dramma personale, legato alla scomparsa, 13 anni fa, del marito Angelo Rosciano, in un incidente sul lavoro a Monsummano Terme.
Alla inaugurazione saranno presenti le autorità del Comune di Capannori, Susanna Cerretani e Claudio Viti dell’Associazione Mazzi , con la testimonianza dello stesso Luca Mazzi, che ha perso l’uso delle gambe a seguito di un incidente sul lavoro.
La mostra sarà visitabile secondo gli orari del Museo Athena ( martedì e giovedì dalle 9 alle 13, venerdì 13-19, sabato 10-13 e 16-19). Per informazioni 0583-428784 oppure staff.museo@comune.capannori.lu.it
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Domenica 29 giugno il Bel ...
Dopo il successo delle let ...
Il plauso dei Sindaci del ...