Gravissima aggressione a due docenti a Torino. È tempo di un Patto nazionale per la convivenza civile tra scuola e famiglia
Il Coordinamento Nazion ...
Il bacio di Giuda è quello che la sera del concerto è stato dato a
Lucca e ai suoi monumenti.Monumenti e strade sommerse da rifiuti
,bambini che camminavano fra lattine vuote e bottiglie di vetro.Via
Vittorio Emanuele una discarica a cielo aperto..A cosa
serve il summer festival? Quale immagine deve dare? Chi viene a Lucca
per questa occasione porta solo soldi ad alcuni commercianti ai soliti
commercianti. Trovando una città senza bellezze perché solo i rifiuti
fanno da cornice. Abbiamo votato per un cambiamento,
se questo è il risultato maledetto quel giorno.
Lucca non è la sola città che organizza concerti ed eventi in un centro monumentale. Basta fare alcuni esempi. Roma, con eventi in Piazza del Popolo, Laterano e Circo Massimo. Milano, con eventi in piazza del Duomo. Pistoia, con eventi in piazza del Duomo e tribune montate per un mese, visto che ci fanno anche correre i cavalli. Chi va a un concerto (ieri massima a Lucca 33 C°) qualcosa beve e la cosa è inevitabile. Si tratta solo di ripulire, non fatela tragica!!!
anonimo - 30/06/2023 16:19Ma via! Non faccia il segone!! Entrambi i candidati potenzialmente vincenti avevano chiarito che Il SF non sarebbe stato espulso da Lucca. Per cui si sapeva benissimo che i concerti sarebbero continuati. Capisco che Lei voglia far pressione sui politici, ma..........
anonimo - 30/06/2023 15:58Mi scuso, non sono riuscito a leggere tra le righe sarcasmo e ironia. Credevo che lei dicesse sul serio. Comunque ha ragione ci deve essere sempre sarcasmo ed ironia per sorridere e riflettere. ????
Pinco - 30/06/2023 14:15forse non avete ancora capito Mimmo è in coppa u... Vesuvio ( monte sacro agli Dei dell'antica Roma ) , quindi non si tocca e meno male che il Gospel non piace più di tanto altrimenti avrebbe trovato il modo anche di sconsacrare le nostre chiese ....
Date retta fatevene una ragione Mimmuzzo rimarrà a Lucca sino a quando lui vorrà rimanerci , troppo furbo , troppo intelligente per voi Lucchesi .
lo paghiamo noi, c'è poco da fare; lo pagano i contribuenti, due pieni di carburante avio, per un servizio di sorveglianza che , onestamente appare poco utile, ma queste valutazioni sono personali. Sono valutazioni di sicurezza che vengono fatte da altre persone dedicate.
Chi paga II - 30/06/2023 13:16Chi paga l'elicottero che svolazzava sopra le nostre teste e quanto costa?
anonimo - 30/06/2023 10:13ma esistono ancora il sarcasmo e l'ironia?
Lo so chi è che paga: noi!
Mimmo se potesse metterebbe all'asta anche le Mura come Totò che vendeva la Fontana di Trevi.....
gigi
Visto che i costi della sicurezza, dei vigili del fuoco, della protezione civile ecc. sono a carico dell'amministrazione comunale, lei pensa che non lo sia anche il servizio di pulizia del sistema ambiente?
Pinco - 30/06/2023 09:17l'organizzazione del Summer pensa nottetempo a proprie spese a ripulire tutto e la mattina è tutto perfetto.
Gigi - 30/06/2023 08:37La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...