La LUDEC NELL'ULIMA SETTIMANA
Aspettando gli altri esord ...

Si è svolta alla Locanda La Posta del Ciocco, la conferenza stampa 
congiunta con la Lucchese 1905. A fare gli onori di casa era presente 
l’amministratore delegato del Ciocco Spa Andrea Barbuti, e quello della 
Lucchese Ray Lo Faso. Presenti anche l’assessore allo sport del Comune 
di Barga Lorenzo Tonini, il responsabile sport del Ciocco Valerio 
Barsella e il direttore dell’hotel del Ciocco Giuseppe Mangia. La 
Lucchese oltreché da Lo Faso era rappresentata anche dal direttore 
generale Giuseppe Mangiarano, dal direttore sportivo Alessandro Frara e 
dal consigliere d’amministrazione Bruno Russo, che proprio qui da 
giocatore ha vissuto il ritiro con la maglia rossonera.
“Siamo davvero orgogliosi di ospitare il ritiro della Lucchese 1905, e 
ci auspichiamo che questo possa essere l’inizio di una duratura 
collaborazione”.
A dirlo è Andrea Barbuti, amministratore delegato del Ciocco, 
destinazione turistica situata nel cuore della Valle del Serchio, che, 
con le sue strutture sportive e ricettive immerse nel verde, vanta una 
lunga storia di eventi e ritiri  sportivi.
«Abbiamo appena terminato la ristrutturazione dei nostri campi 
polivalenti, situati tra i 600 e i 700 metri di altitudine, campi in cui 
praticare calcetto, basket, volley, tennis. Anche il campo da calcio è 
stato oggetto di restyling, proprio in preparazione di questo ritiro. 
Dotato di tribune, spogliatoi e una pista in asfalto di 500 metri che ne 
circonda il perimetro,  il campo da calcio del Ciocco è conosciuto – 
ricorda Barbuti - per aver ospitato, tra l’altro, i ritiri sportivi di 
squadre come gli scozzesi Hearts e Rangers, la Dinamo Mosca, lo Spartak 
Mosca, il Napoli, la Sampdoria e la Fiorentina».
Ha preso la parola anche l’assessore lo sport del Comune di Barga 
Lorenzo Tonini, che ha ringraziato a nome dell’amministrazione comunale 
la Lucchese 1905 per aver scelto il Ciocco come sede del proprio ritiro.
E’ stata la volta poi dell’amministratore delegato della Lucchese Ray Lo 
Faso che ha ribadito il forte legame che si è instaurato il Ciocco, 
grazie anche alla bella accoglienza ricevuta.
“Siamo molto felici - ha concluso l’amministratore delegato della 
Lucchese Ray Lo Faso - di effettuare il nostro ritiro qui al Ciocco. Una 
struttura che da sempre ha ospitato squadre importanti e che nel corso 
degli anni è diventato un punto di riferimento per molti club anche 
stranieri. La nostra scelta di rimanere nel nostro territorio, non è una 
scelta fatta a caso. Vogliamo ancora un volta rinsaldare il rapporto tra 
la Lucchese, la sua terra ed i suoi tifosi. Ringraziamo il Ciocco per 
come ci ha accolto e ci auguriamo che questa possa essere l’inizio di 
una lunga collaborazione”.
A breve la società rossonera renderà noto il calendario delle amichevole 
e proprio una di queste si svolgerà al Ciocco.
Aspettando gli altri esord ...
Fine settimana di fina ...
Debutto vincente pe ...
L'appuntamento sar ...
Si chiude con quattro be ...
Andrea Franceschini con ...
PADEL: L’OPEN DI LUCCA P ...
A breve inizierà la stagi ...
Sono stati dei campion ...
Un incontro tra due ...
Il pilota lucchese h ...
Grande successo di adesi ...
Da appassionato, devo am ...
Al via della gara in Lomba ...
BCL – Use Empoli 84/ ...
Oggi ad Empoli si sono s ...
Dopo il lancio dello scors ...
Cinque atleti in gara, cin ...
Il Cam Renwakai ha parteci ...
Si chiude con un quinto po ...