Lucca. Quando esce per presentare domanda Vivi Lucca 2026.
Lucca. Dove trovare per in ...

“Piano
dei rifiuti: il segretario regionale nega il confronto”. A denunciarlo è
la presidente dell’assemblea regionale del Partito Democratico,
Valentina Mercanti
Piano dei rifiuti: il
segretario regionale nega il confronto. A denunciarlo è la presidente
dell’assemblea regionale del Partito Democratico, Valentina Mercanti,
che richiama il segretario Emiliano Fossi alle sue responsabilità. “Si è
segretari di tutto il partito non solo di una parte - spiega Mercanti
-. Non si capisce il motivo di questa chiusura e di questa indifferenza:
mentre a livello nazionale la segretaria Pd, Elly Schlein, lancia
primarie e apertura per tutto, il segretario regionale Fossi non
accoglie una banale richiesta di riportare la discussione sul prossimo
piano dei rifiuti regionale all’interno del partito. Sappiamo - sia io
che lui - che ci sono vari malesseri da parte di alcuni territori,
proprio per questo serve un partito: per fare sintesi, per ascoltare,
per confrontarsi e trovare soluzioni comuni. Fuggire, evitare la
discussione, far finta di nulla non fa che peggiorare le cose”.
Al
centro di tutto il piano dei rifiuti regionale. “Ho chiesto,
interpretando la volontà di molti amministratori e iscritti - continua
Mercanti - la convocazione di una segreteria urgente e di una direzione
regionale, così come emerso durante l’incontro con il gruppo consiliare
lo scorso 15 settembre. L’obiettivo era proprio quello di aprire un
percorso di ascolto e confronto sul tema del piano dei rifiuti. È
infatti di tutta evidenza che, anche se si tratta dell’avvio del piano e
non della definitiva approvazione, questo risulta essere un argomento
molto sensibile per i nostri territori, per i nostri sindaci e per il
nostro stesso partito che, a oggi, non si è mai confrontato
sull’argomento, nonostante che mesi fa fosse stato richiesto un
confronto in merito”.
“Come presidente dell’assemblea regionale -
incalza - credo sia necessario, anzi dovuto, creare un momento di
confronto aperto all’interno dei nostri organismi prima della votazione
della IV commissione, convocata per lunedì 25 settembre, e prima della
conseguente discussione e votazione in consiglio regionale. Ascolto e
dialogo: due concetti che il segretario Fossi ha fatto suoi durante la
fase congressuale, parlando proprio delle tante infrastrutture di cui la
nostra regione ha bisogno. In quella sede sosteneva anche che a
prevalere sarebbe stata sempre la linea decisa dal Partito Democratico,
indipendentemente da quello che pensa singolarmente ognuno dei suoi
membri. Mi aspetto quindi che questo venga ora messo in pratica: il
tutto è impostato verso uno spirito di lealtà e di reale collaborazione,
proprio perché penso che il Partito Democratico non possa limitarsi a
discussioni tramite social o mezzo stampa, ma sia capace di garantire
sempre un confronto costruttivo”.
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...
Un disastro annunciato. ...
Recentemente il Comune d ...
Il vero degrado L'asses ...
Il momento storico che s ...