Aspetta
Con Augusto ho condiviso q ...
Cna chiede la continuità dei lavori del tavolo ministeriale
Si è svolta ieri, giovedì 5 ottobre, a Palazzo Chigi, la riunione del Tavolo tecnico consultivo in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali.
CNA Balneari, che ha partecipato ai lavori insieme ai rappresentanti dei ministeri competenti, delle regioni e delle associazioni di categoria del settore, giudica positivamente l’esito della riunione.
Sulla base dei dati al momento disponibili, infatti, è emerso che le aree occupate dalle concessioni demaniali equivalgono al 33 per cento.
Un dato che conferma quanto da sempre sostenuto da CNA Balneari, ovvero la non scarsità della risorsa e la conseguente non applicabilità della direttiva servizi per le attuali imprese.
CNA Balneari auspica, quindi, la continuità dei lavori del tavolo per individuare i criteri necessari per definire la scarsità della risorsa.
Nel corso dell’incontro sono stati definiti i prossimi iter che vedranno un passaggio in Conferenza Unificata e la presentazione, in via preliminare, dell’esito dei criteri e dei lavori alla Commissione Europea.
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...