Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall’ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Palasport di Altopascio fu ...

La misura per disoccupati e pensionati over65
Altopascio, 2 novembre 2023 - Ad Altopascio tornano i buoni spesa. E tornano grazie alle risorse messe a disposizione dall’amministrazione D’Ambrosio per sostenere con un aiuto concreto le persone disoccupate e i pensionati over 65 soli.
Il bando verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito istituzionale del Comune di Altopascio.
“Avevamo proposto e approvato una mozione nei mesi scorsi proprio per andare a sostegno alle famiglie più bisognose del nostro territorio - spiegano il sindaco, Sara D’Ambrosio e l’assessore al benessere di comunità e al welfare, Valentina Bernardini -, oggi arriviamo alla pubblicazione del bando che vuole rappresentare un aiuto diretto alle persone che fanno maggiormente fatica ad arrivare a fine mese. Abbiamo pensato a disoccupati e pensionati over65, investendo 10mila euro di risorse comunali che ci consentiranno di erogare buoni spesa dal valore di 100 euro da utilizzare per l’acquisto dei beni di prima necessità. Questo bando segue quello per il contributo affitto e anticipa altri interventi per il sociale che pubblicheremo e renderemo noti nelle prossime settimane. L’obiettivo è sempre lo stesso: esserci come amministrazione comunale, in modo concreto, organizzato e continuativo, fare la nostra parte nonostante le tante difficoltà del periodo che dobbiamo affrontare anche come Comuni. In tutti questi anni la nostra amministrazione si è contraddistinta per proporre molte e variegate politiche sociali: vogliamo continuare su questa strada per dare risposte effettive a chi ha maggiormente bisogno e non lasciare indietro nessuno”.
I requisiti del bando. Possono partecipare al bando coloro che siano residenti nel comune di Altopascio da almeno 2 anni, abbiano nel proprio nucleo familiare un disoccupato da almeno due anni oppure siano pensionati over 65 e abitino da soli. Bisogna inoltre avere un Isee inferiore o uguale a 8mila euro, non aver percepito la carta solidale Inps e non risultare percettore di nessun ammortizzatore sociale.
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...
Fratelli d’Italia Capa ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...