Iniziative per la Giornata internazionale della libertà di stampa 2025
Il Coordinamento Nazion ...
@ano-nimo
Non so se valga la pena mettersi qua a spiegarle certe distinzioni, e che i materiali e i beni che ha elencato sono in larga parte riciclabili (diverso da bio-degradabili), a differenza dei palloncini che per loro natura sono troppo spesso dispersi nell’ambiente.
Allora leviamo tutto quello non biodegradabile come abiti , scarpe, colori per i capelli, pneumatici delle auto, apparecchi elettronici compreso quello che ognuno a in mano per scrivere su questa rubrica.
Ano imo - 20/11/2023 12:12Anche i palloncini danno noia! Porca miseria intervenire subito! Accontentatelo.
Ano imo - 20/11/2023 10:01Suppongo si riferisse a me, sono quello che ha parlato del non far figli e certamente è il commento più colorito tra i precedenti quindi è verosimile che la disapprovazione di MD andasse a me.
Io non volevo negare la necessità di trattare meglio il pianeta, ma tanti anni fa mi accadde una cosa. Diedi 5 euro ad un barbone. Era poco meno di metà della mia paghetta settimanale e scoprii che non avevo contato bene le banconote, avevo agito sull'onda di un'emozione e non avevo il denaro per comprare il biglietto di ritorno del treno. Sarei rimasto bloccato a Firenze se non avessi trovato il coraggio e la faccia tosta di spiegare la mia situazione e chiedere io l'elemosina. Quel giorno io capii una cosa profonda: non si salva il mondo chiedendo a chi ha già poco di privarsi del poco che ha. Parimenti, concettualmente, non si salva il mondo accanendosi su problemi che lo danneggiano pochissimo rispetto a quelli che davvero lo rovinano.
Io non sono a favore dell'entropia: dico solo che sfidarla ha un tale "costo" (impegno, tempo, rinunce), e un tale rapporto costi/efficacia che davvero quella missione secondo me ha più senso che se la accollino coloro che comandano il mondo e/o hanno miliardi e decidono di aziende, industrie, inquinamento, ecc.
Io tiro a campare. E preoccupato del suo potenziale inquinante non ho mai lasciato volar via palloncini. Ma non rompo le scatole a chi lo fa.
Non so chi sia il pazzoide, ma è certo che quello dei palloncini è un problema secondario rispetto ad altri.
Anonimo - 19/11/2023 01:08Che bello il commento del pazzoide di turno: per certa "gente" saremmo ancora lì a foderare le case di eternit e a scaldarci col carbone.
M.D. - 18/11/2023 19:01Ossia il 99,9% di tutti. Finitela. Non si può proibire tutto. Volete un mondo libero dalle conseguenze dell'Essere Umano? Smettete di fare figli e in una generazione, senza dover fare assolutamente NIENTE (cambiare le industrie, proibire la plastica, ecc) il mondo tornerà totalmente sostenibile. Vi piace come idea? No? Ecco perché: perché non vi piace l'idea che qualcuno vi possa dire a cosa rinunciare e a cosa no. Bene: neanche a noi. Lasciateci in pace.
anonimo - 18/11/2023 11:51Ecco, si, facciamo un'altra boiata inutile....inutile, ma tanto, tanto ganza..........................
Anonimo - 18/11/2023 00:58Seeee…e le feste? E le giostre? E i diciottesimi delle figlie dei camorristi della piana che tirano i botti quando e come gli pare?! E i bimbetti in consiglio comunale??!! E poi chi controllerà che tipo di palloncini vengono utilizzati??? Io?
Lei pretende davvero troppo.
Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...