IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Il testo qui pubblicato è nato come risposta ad un mio intervento (sono io la persona manca affanculo nelle ultime righe) e sono qui per perorare le mie opinioni.
Un tempo la vita era dura ma aveva un senso. A livello inconscio si sapeva di far parte di un mondo che evolveva. Oggi sappiamo di far parte di un mondo che muore, ucciso da una razza che ha fallito. Non vale la pena vivere e nulla cambierà mai se non in peggio. Vita dura o vita agiata oggi non fa differenza: nulla vale la pena essere fatto, in nulla vale la pena credere, in nome di nulla vale la pena impegnarsi, e chiunque sia un minimo sensibile lo percepisce. Quindi non dico che lei abbia torto ma solo che i tempi di cui parla avevano un outlook molto meno nichilistico del presente.
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...