• 6 commenti
  • 16/12/2023 18:04

LUCCA HA UNA MARCIA IN PIÙ: DALL' 8 GENNAIO

LUCCA HA UNA MARCIA IN PIÙ: DALL' 8 GENNAIO PIÙ PASSAGGI DI BUS MAGGIORI SERVIZI E NUOVE LINEE + I PRIMI TRE GIORNI SI VIAGGERÀ GRATIS PER FARVI SCOPRIRE I CAMBIAMENTI Lucca ha una marcia in più: dopo uno stallo di tanti anni si potenzia il Trasporto Pubblico Urbano dei bus, attraverso un nuovo piano che entrerà in vigore dall’8 gennaio. Aumenteranno i chilometri delle tratte (si passa infatti da 1.687.861 km attuali a 1.952.926 km, quindi 265mila km in più) si incrementera' il numero di linee e delle zone raggiunte. Una svolta per incentivare l'alternativa all'auto ?? I nomi delle vecchie LAM (Blu, Rossa e Verde) verranno sostituiti con i numeri 1+, 2+ e 3+, al fine di facilitarne la riconoscibilità. I percorsi di queste linee restano inalterati, ad eccezione della Lam Verde (presto 3+), il cui percorso è stato allungato, prevedendo il transito dal cimitero comunale e dal parcheggio Palatucci, che per la prima volta viene collegato al centro storico. A grande richiesta torna inoltre attivo il servizio urbano festivo mattutino. Infine per la prima volta è previsto un collegamento con l'agenzia delle entrate di Guamo. ?? Verrà poi introdotta la linea 4: “STAZIONE FS-CADORNA-ROMANA-TIGLIO-INGRILLINI- MUGNANO”. La nuova linea collegherà la stazione in direzione Mugnano, passando dai quartieri dell'Arancio e di San Filippo; in direzione opposta transiterà invece dai quartieri Arancio-San Filippo e a seguire dal centro città. Questa nuova linea consentirà di servire la zona Arancio e dintorni con i centri medici e di abbattere i tempi di collegamento tra Pontetetto, il centro storico e il quartiere di S.Anna con la linea 5. ?? Per lanciare tutte le novità, nei primi tre giorni del nuovo piano (l'8, 9 e 10 gennaio) le ex LAM (che diventeranno Linee+) saranno gratuite per tutti i cittadini. Molte delle modifiche apportate sono state definite in seguito ai numerosi incontri avvenuti con utenti e sindacati, per individuare le maggiori esigenze dei cittadini. E' solo la prima fase di revisione del servizio, a cui seguirà gradualmente l’arrivo di ben 25 nuovi bus elettrici, che sostituiranno la vecchia flotta. scopri di più su .at-bus.it/it/lucca 


 Tratto da https://www.facebook.com/remo.santini.52

I commenti

Oh Pietro, ma chissenefrega dell'Italia!! Se Lucca e Capannori fossero un solo comune sarebbe un vantaggio enorme per tutti i cittadini di entrambi i comuni attuali. Non si farà mai?? Peggio per noi!!!

Anonimo - 19/12/2023 01:31

Un solo Comune? In Italia!? Dove esiste anche un Comune di n. 31 abitanti?!
Da sbellicarsi.
Ahr! Ahr! Ahr!

.... - 18/12/2023 11:17

Ci vorrebbe un solo comune, Lucca e Capannori divise sono un danno enorme. Un buon modo per demolire l'assetto attuale sarebbe che alcune frazioni di Capannori cominciassero a voler passare con Lucca. Perché non fate un comitato per ottenere un referendum consultivo per staccare Pieve San Paolo da Capannori ed aggregarla a Lucca??!??!?!?!

Anonimo - 18/12/2023 01:21

Quindi ci saranno nuove assunzioni per espletare questo servizio ?

Anonimo - 17/12/2023 09:53

Pieve San Paolo un posto dimenticato, anche se nel comune di Capannori, non ha un mezzo pubblico per raggiungere la città potete pensare anche a noi?

Anonimo - 17/12/2023 08:33

.....sembra che in comune abbiano molti soldi da sprecare..... Sembra. Per ora sembra. Poi pagheremo.

Anonimo - 16/12/2023 23:40

Gli altri post della sezione

La “lucchesitá …”

Qui ci sta bene una battut ...

Genocidio?

Riporto l'articolo del fam ...

Alluvioni Toscana

Cambiamento climatico, eh ...

Gelato Jennifer Lopez.

"Mi fa pensare alla notizi ...