Vivere il Centro Storico torna all’attacco
Ho letto sul web lucchese ...
Tempi molto belli poi eravamo giovani solo per questo meriterebbe riviverli, ora i giovani sono tutti da psichiatria, purtroppo sempre peggio
Enzo - 29/01/2024 20:47Io figlio degli anni sessanta non sono entusiasta , vita mediocre con pochi soldi , ci si scaldava solo con il caminetto, si faceva il bagno in una tinozza, il telefono l'ho avuto in casa nel1981 e il materasso di lana . Il primo cappotto mio a 16 anni , prima vestivo quelli dismessi del fratello, a scuola in bicicletta sia che piovesse o ci fosse la brinata. Quindi tanto bello non era. Buon per lei che dice di essere stato fortunato.
Anonimo - 29/01/2024 13:27Sono nato nel 1969.....la nostra generazione ha beneficiato di un epoca di benessere....abbiamo per lo più lavori a tempo indeterminato o autonomi (con tanta evasione fiscale); nonostante questo abbiamo fatto pochi figli e non vogliamo gli stranieri, ma vogliamo andare in pensione presto (seppur dopo i nostri genitori) nonostante non ci sia nessuno che ci possa pagare le pensioni.
I nostri figli sono costretti ad essere decisamente più adatti al cambiamento. Non conosceranno un lavoro stabile, dovranno spostarsi e chissà quando potranno mettere famiglia.
Sono nato nel 1966 e la mia generazione non ha niente di meglio delle precedenti, né delle successive. Ma finimola!!!!
Anonimo - 28/01/2024 23:21Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...