Genocidio?
Riporto l'articolo del fam ...
Mi sembrano sempre più stucchevoli le rimostranze di vari enti che dovrebbero proteggere i monumenti a Lucca, aggiungo alla compagnia la Sovraintendenza delle Belle Arti. E' necessario e non più procrastinabile sedersi ad un tavolo con l'amministrazione e definire i paletti da rispettare per ogni singolo monumento, non solo per una questione di rispetto e decenza ma di sicurezza come in questo evidentissimo caso, dirlo quando le strutture sono montate sono inutili parole al vento. Pensate che no ci rimetteranno qualcosa di simile a breve, visto che tutti ne parlano, poveri illusi.
Anonimo - 02/03/2024 10:23Ma che ci volete i fiocchetti e i nastrini per le vie di Lucca? Lucca è brutta, orrenda , con quei tavolini fuori dai locali sembra un mercato di cianfrusaglie a cielo aperto, poi il mercato dell’ antiquariato una esposizione di ciarpame e di vecchiume che di antiquariato non ha nulla. Per le vie si spande un odore di fogna che fuoriesce dalle cantine infestate dai tarponi , che la notte fanno visita anche ai negozi sovrastanti.Lucca è una città da dare in pasto solo ai turisti creduloni .
Anonimo - 02/03/2024 08:27Una bella città asettica e via tutti in allegria, io da Lucca ci leverei anche la gente, porte chiuse alle mura e nessun accesso.
Pippacchiotto - 01/03/2024 11:47Anche la sicurezza ormai è andata a farsi benedire; ma ho il sospetto che questo sia così in tutte le città.
L. - 01/03/2024 11:40Chiudere le porte di accesso alla città, poi una bella colata di cemento fino a che non trabocca dalle mura poi lasciare asciugare per benino.
Il cacini - 01/03/2024 08:39Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...