Vivere il Centro Storico torna all’attacco
Ho letto sul web lucchese ...
Lo stato di agitazione dei lavoratori a Sistema Ambiente fu aperto nell'estate scorsa, per le mancate risposte da parte del neo insediato CdA; alle varie problematiche poste sul tavolo ci veniva opposto "Deve arrivare il socio privato, IREN, che ha acquistato le quote. Aspettiamo che IREN sia pienamente operativa per assumere decisioni".
Il travagliato periodo di rapporti tra Azienda e Sindacati CGIL CISL e UIL, fu chiuso positivamente in Prefettura con un accordo sindacale, grazie alla disponibilità di tutti e la sapiente mediazione dell'allora Prefetto Sua Eccellenza Esposito e del Sindaco Pardini.
Nella fase attuale , con il CdA pienamente operativo, si rincorrono voci di corridoio relative a incomprensioni e malumori tra le parti societarie , proprio nei confronti di IREN, tanto attesa, alla quale sembrava che la parte pubblica dell'Azienda volesse demandare sia le politiche occupazionali che le scelte strategiche per la raccolta dei rifiuti nella nostra città. Ritenendo irrinunciabile continuare ad avere relazioni sindacali corrette e proficue nell'interesse dei lavoratori/ici e dell'utenza, chiediamo immediatamente un incontro con tutte le parti interessate volendo sperare che dopo le note polemiche apparse nella stampa circa un non chiarito "problema Susini" non emerga anche un "problema IREN"
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...
Al di là delle esigenze d ...
Rotto anche il muretto al ...
Prestigioso riconosciment ...
Vero che Lucca si trova in ...
Adesivi con la scritta “ ...
Purtroppo il Baluardo San ...
Bacchetta nera colpisce an ...
Lucca, 8 ottobre 2025 ...
Studiare la mente dei ditt ...
Negli ultimi anni sta cr ...
Mi trovavo a San Vito per ...